Difficoltà alta
Un antipasto di quelli belli strong che piacciono a me. I sapori sono quelli dell’autunno, facciamo una tazza con zucca e funghi, anche se i veri protagonisti sono loro, dei fantastici bonbon di ragù, ovvero delle polpettine deliziose fatte con la carne per ragù. E per finire un tocco di fontina filante.
I vostri commenti
I vostri piatti
© 2018 Realize Networks. All rights reserved.
Via Pier Candido Decembrio 28, 20137 Milano. P.IVA 06289710961
Per usare questa funzione
accedi o registrarti
35 commenti
Ma un piatto bello come quello (la tazza) dove li poso trovare?
Un plato gustoso provaro a fare. Eccellente ❤
Ciao Vilma,
se ti va condividi con la community la foto del risultato finale! ????
Non avevo mai sentito del macis che peraltro ha usato anche nella ricetta del germano. Dove lo trovo?
Buonasera Chef,
questo piatto è venuto buono anche a me che, nonostante i suoi consigli, mi reputo ancora una schiappa.
Avrei una curiosità: perchè in cucina usate sempre il sale grosso?
Grazie
Che piatto, Chef!!
Volendolo servire come pietanza unica, una parte della zucca la si può emulsionare, così da formare una crema nella quale danzano pezzi di zucca croccante, i funghi e le polpettine? Facendo ciò resta la parte croccante o potrebbe perdersi?
Ciao Veronica,
ti sconsiglio qualsiasi tipo di crema, non deve emulsionare nulla. È un piatto ripassato, quindi sotto non ci va assolutamente nessun tipo di salsa. Anzi, se tu sbruciacchi anche un po’ i funghi o anche la zucca, e poi la spadelli è perfetta.
Mi raccomando, segui la ricetta! Anche un po’ di fantasia va bene, però in questo piatto niente salsa.
Chef Barbieri, è un immenso piacere anche solo stare a guardare mentre costruisce il piatto.
Grazie per questa fantastica ricetta.
Ciao Ilaria,
grazie mille! Condivideremo i tuoi complimenti con lo Chef ????
Buonasera Chef, il piatto è molto bello ed invitante lo proverò molto presto.
Io che amo i liquidi, potrei aggiungerci appunto un che so :brodo ristretto o altro senza sciupare questa meraviglia?
La ringrazio.
Buongiorno magico chef con cosa colora il piatto? Sono i semplici coloranti alimentari?
Ciao Sandro,
copiamo la risposta dello Chef a Vittorio: “Il piatto si colora con le spezie: acqua e curcuma, acqua e zafferano, acqua e paprica. Questi sono i colori giusti per fare dei piatti eccezionali. Sono le spezie che nascono nei paesi Berberi: in Marocco e in Tunisia è molto comune colorare il piatto, ed è divertente perché trovi dei giochi meravigliosi!”.
Presto troverai anche la risposta video dello Chef sulle pagine social ufficiali di BarbieriPlus ????
Buongiorno Chef!
Nel video lei parla della possibilità di preparare dei bonbon di pesce in alternativa a quelli di ragù. Quale potrebbe essere la scelta migliore?
Ciao Marco, certamente puoi! Ti consiglio ad esempio polpo e patate, rana pescatrice e patate, baccalà e patate. Serve comunque un pesce che abbia una carne con una consistenza un po’ elastica e poi le patate servono per tenere insieme la farcia, quindi per amalgamare il tutto.
Trovi la mia video risposta sui canali social BarbieriPlus!
Vai così, vai alla grande!
Ciao grande Chef, un consiglio tecnico su questo capolavoro, posso preparare la base (zucca, porcini e bonbon) il giorno prima, metto in frigo e assemblo il piatto il giorno dopo? Grazie buon pomeriggio.
Ciao Mario!
Certamente puoi preparare la base il giorno prima, l’importante è che non cucini gli ingredienti, cioè li cucini il giorno che decidi di mangiare il piatto. Questa è la chiave, perché la cucina è espressa, è live, è fatta al momento!
Complimenti Bruno, sei riuscito a convincermi a provare a replicare il piatto, proprio a me che non piace la zucca! Grazie
Complimenti Chef, ottimo piatto, ma cos’hai usato per colorare il piatto?
Ciao Vittorio!
Il piatto si colora con le spezie: acqua e curcuma, acqua e zafferano, acqua e paprica. Questi sono i colori giusti per fare dei piatti eccezionali. Sono le spezie che nascono nei paesi Berberi: in Marocco e in Tunisia è molto comune colorare il piatto, ed è divertente perché trovi dei giochi meravigliosi!
Davvero un bel piatto
Grazie Italo! ????
Chef ma la zucca resta un po’ croccante?
Ciao Giovanni!
La zucca sì, deve rimanere un po’ croccante, fai comunque attenzione a non tagliarla di uno spessore troppo grande. Falla un po’ più piccola ed otterrai il giusto risultato, ma croccante è il modo giusto di mangiare questo meraviglioso piatto!
Chef posso usare anche i procini secchi invece di quelli freschi?
Ciao Laura,
i funghi sono una componente fondamentale di questo piatto, quindi no.
Se non hai i porcini a disposizione puoi usare altri funghi: gli champignon ad esempio, o gli shitake, dei funghi giapponesi molto saporiti che ormai trovi in moltissimi mercati. L’importante è che usi dei funghi freschi. Se poi vuoi comunque avere il sentore del porcino, potresti usare un olio aromatizzato con i porcini secchi.
Una bomba!! fatela assolutamente semplice e gustosa!!
Ciao Mirco,
condividi la foto del risultato finale se ti fa piacere! ????
Una piccola opera d’arte! Grazie Chef ❤
Ciao Roberta,
riferiremo i complimenti! ????
Molto bello , grazie !
Ciao Antonella! ????
Meraviglioso
Ciao Davide,
riferiremo i complimenti allo Chef ????
Fantastico, con cosa si colora il piatto?
Ciao Michele,
copio la risposta dello Chef a Vittorio: “Il piatto si colora con le spezie: acqua e curcuma, acqua e zafferano, acqua e paprica. Questi sono i colori giusti per fare dei piatti eccezionali. Sono le spezie che nascono nei paesi Berberi: in Marocco e in Tunisia è molto comune colorare il piatto, ed è divertente perché trovi dei giochi meravigliosi!”.
Presto troverai anche la risposta video dello Chef sulle pagine social ufficiali di BarbieriPlus ????