Chat with us, powered by LiveChat

Pasta Sgambaro

Fusilli con pesto di radicchio di Treviso, zucchine in scapece al sapore di aceto di lamponi e menta

Ragazzi ci siamo, oggi si conclude il mio viaggio tra i sapori in compagnia della mia amata Pasta Sgambaro. Ultima tappa Treviso, la patria di questa famiglia che da oltre 70 anni si dedica alla produzione di una vera eccellenza italiana. Per celebrarla ho preparato dei fusilli utilizzando il re indiscusso delle tavole invernali del Fusilli con pesto di radicchio di Treviso, zucchine in scapece al sapore di aceto di lamponi e menta

Rigatoni con le polpette

Rigatoni con le polpette

Ragazzi oggi facciamo un saltino dall’altra parte del mondo e andiamo in America. Perché la cucina ci permette di viaggiare con la fantasia anche restando a casa. Avete presente gli “spaghetti with meatballs”, ecco noi oggi facciamo una pasta, ho scelto però dei mezzi rigatoni rigorosamente di grano duro 100% italiano, con le polpette!  Le Rigatoni con le polpette

Lumaconi alle erbe aromatiche

Lumaconi alle erbe aromatiche

Ragazzi oggi prepariamo un primo speciale, una ricetta facile che possiamo fare anche all’ultimo momento, i lumaconi, una pasta italiana che adoro (mi raccomando, mai come in questo periodo scegliete sempre prodotti italiani!). Li facciamo con le erbe aromatiche, per un gusto bello primaverile. Sentirete che profumi! https://www.youtube.com/watch?v=B0TesiY3V-E Ingredienti per 4 persone 380 gr di Lumaconi alle erbe aromatiche

Fusilli con pesto di basilico, rucola e nocciole al caramello salato

Fusilli con pesto di basilico, rucola e nocciole al caramello salato

Ragazzi oggi cuciniamo insieme un piatto spettacolare, una pasta al volo, ma di qualità, con fusilli 100% italiani, e un pesto con basilico e rucola. Una ricetta facile facile che possiamo fare anche all’ultimo, perché in cucina dobbiamo essere creativi e cucinare con quello che abbiamo nei nostri frigoriferi! https://www.youtube.com/watch?v=gFLUm4ejwVc Ingredienti per 4 persone: 380 Fusilli con pesto di basilico, rucola e nocciole al caramello salato

Lumache con cicoria ripassata e fonduta di caprino

Lumache con cicoria ripassata e fonduta di caprino

Quando ero piccolo mia madre, per far mangiare a noi ragazzi le verdure amare, usava un piccolo trucco: le faceva con la pasta! Insomma. come si dice da noi a bologna “furbeggiava”!