Questa ricetta abbina il gusto inconfondibile del baccalà (questa particolare varietà che uso al Fourghetti viene pescata in Islanda e lavorata in Spagna) con il sapore dolce e avvolgente di una crema di porri e patate. Per dare più carattere al piatto ho aggiunto anche la tipica salsa verde piemontese (senza aglio però), normalmente usata … Trancio di Morro al forno
Un classico della cucina emiliana, i tortelloni ricotta e spinaci ripassati in burro e salvia. In questa stagione li arricchiamo con il tartufo bianco. Alcuni fondamentali consigli per utilizzare al meglio questa straordinaria materia prima: il tartufo bianco non va mai scaldato, né cotto, a differenza del tartufo nero, per mantenere intatti i suoi sapori … Tortelloni di ricotta, burro e salvia e tartufo bianco
Dal menù del Fourghetti un secondo ricco, dal sapore deciso, dove la carne del galletto, più magra e delicata di quella del pollo, è arricchita dal lardo e dal foie gras. Importantissimo l’utilizzo della rete di maiale per bardare gli arrosti, renderà le carni più morbide e l’arrosto più compatto. Un consiglio: quando si compra … Galletto in porchetta
Un antipasto elegante e raffinato, dove il sapore deciso di un intingolo di pomodori e crostacei trova il suo equilibrio con una crema di polenta morbida e delicata. Attenzione all’impiattamento, trattandosi di una salsa e di una crema non esagerate con le porzioni, dovrà risultare fine e bilanciato. Se i vostri ospiti ne vorranno ancora, … Crema di mais al burro con soffritto di crostacei
In questi giorni di festa me lo state chiedendo in tantissimi, così ecco qualche consiglio per preparare il brodo di carne perfetto per i vostri tortellini. Mi raccomando, se anche decidete di non farli in brodo, ma ad esempio con una fonduta di Parmigiano, i tortellini vanno sempre e comunque cotti nel brodo e mai … Il mio segreto del brodo per i tortellini perfetto!
Sempre dal Fourghetti un antipasto molto aromatico e profumato, ricco dei sapori e dei profumi della tradizione mediterranea, con i capperi, i friarielli, la burrata e il limone di Sorrento. Protagoniste le capesante, mi raccomando vanno cotte a fuoco molto vivo, bastano tre minuti per lato finché non si forma una crosticina dorata. Spiedo di … Spiedo di capesante con friarielli
Oggi, dal menù di Fourghetti, un primo estivo, molto fresco, una rivisitazione degli spaghetti freddi con verdure di stagione e frutti di mare. Tocco finale un olio aromatizzato allo scalogno che vi consiglio di preparare e conservare, da utilizzare nei vostri condimenti e ottimo nei risotti. Spaghetti freschi alla chitarra con conchiglie verdure croccanti all’olio … Spaghetti freschi alla chitarra
Metti una calda serata di inizio estate, un bicchiere di vino o un cocktail ghiacciato, buon cibo, la giusta musica di sottofondo, le chiacchiere degli amici e una bellissima città. È così che Bologna ha dato il benvenuto allo Chef Bruno Barbieri, di ritorno nella sua terra dopo le tantissime esperienze anche internazionali; un ritorno … Fourghetti: opening!