Ragazzi oggi facciamo un giro in una delle regioni più interessanti per la sua gastronomia, il Lazio, e prepariamo la trippa alla romana!
Con pochi ingredienti (e pochi passaggi) avrete un piatto buonissimo!
Ragazzi oggi facciamo un giro in una delle regioni più interessanti per la sua gastronomia, il Lazio, e prepariamo la trippa alla romana!
Con pochi ingredienti (e pochi passaggi) avrete un piatto buonissimo!
Videoricetta:
Riproduci video
Ingredienti:
500 gr di trippa
150 gr di fagioli cannellini già cotti
250 gr di passata di pomodoro
2 cucchiaini di concentrato di pomodoro
1 carota
½ cipolla
1 costa di sedano
200 ml di brodo
1 carciofo
Scorza di limone q.b.
1 ciuffetto di salvia
1 rametto di rosmarino
Prezzemolo fresco q.b.
1 foglia di alloro
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino
2 cubetti di lardo
Olio evo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Pecorino romano grattugiato q.b.
Preparazione:
In una pentola, versare un filo d’olio e aggiungere un cubetto di lardo, odori e aglio tritati grossolanamente, dell’alloro e dei pezzi di cipolla e carota.
Unire anche la trippa (precedentemente pulita e tagliata a striscioline), aggiungere pepe e sale, rosolarla per 5 minuti, e poi aggiungere la salsa di pomodoro, il concentrato, il brodo e del prezzemolo.
Lasciar cuocere per 40 minuti circa e, quasi a fine cottura, unire anche i fagioli e un trito di rosmarino, salvia e buccia di limone. Aggiustare di sale e pepe.
Nel mentre pulire il carciofo e tagliarlo a spicchi per poi cuocerlo in una padella con olio, sale, aglio, pepe e peperoncino.
Servire trippa e fagioli in un piatto fondo e guarnire con i carciofi e del pecorino grattugiato.