Si fa così – Rabaton che vanno al mare (special guest Benedetta Parodi)
29 Maggio 2023
Nessuna risposta
Benvenuti nella.. nostra cucina! Oggi con Benedetta Parodi si va di rabaton, tipica ricetta alessandrina rivista in chiave moderna. Il risultato? Un ramen pazzesco che ha stupito entrambi. Voi cosa ne pensate?
Benvenuti nella.. nostra cucina! Oggi con Benedetta Parodi si va di rabaton, tipica ricetta alessandrina rivista in chiave moderna. Il risultato? Un ramen pazzesco che ha stupito entrambi. Voi cosa ne pensate?
Videoricetta:
Ingredienti:
500 gr di erbette miste
200 gr di ricotta
2 uova
100 gr di parmigiano grattugiato
Pangrattato q.b.
Farina 00 q.b.
1 manciata di conchigliacei (cozze e vongole veraci)
2/3 gamberi
7/8 pomodorini
1 cucchiaio di salsa di pomodoro
2 uova di quaglia
Nduja q.b.
Zenzero fresco q.b.
500 ml di brodo
Vino bianco q.b.
2 spicchi d’aglio
1 rametto di maggiorana
2/3 foglie di salvia
Erba cipollina q.b.
Noce moscata q.b.
1 noce di burro
Olio evo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Preparazione:
Ripassare in pentola le erbette con uno spicchio d’aglio e aggiustare di sale.
Una volta appassite, strizzarle con cura (tenendo da parte l’acqua di vegetazione) e tritarle finemente al coltello.
In una bowl, mischiare erbette, ricotta, uova, parmigiano, del pangrattato (quello che basta per rendere sodo il composto) e noce moscata.
Formare delle polpettine dalla forma leggermente allungata e passarle nella farina.
Lessare per qualche minuto i rabaton nell’acqua di vegetazione e poi disporli in una teglia imburrata ricoprendoli con una manciata di parmigiano e qualche foglia di salvia prima di infornarli a 180° per 10 minuti circa.
Nel mentre, mettere dell’olio in una pentola assieme a uno spicchio d’aglio e delle erbe aromatiche e unire cozze, vongole veraci, gamberi e pomodorini. Sfumare con del vino bianco e poi aggiungere il brodo, la salsa di pomodoro e della nduja. Lasciare cuocere e in ultimo aggiungere anche dello zenzero fresco tagliato a pezzetti e del pepe.
Impiattare prima il brodo di pesce, poi i rabaton e infine guarnire con erbe aromatiche e uova di quaglia.