Ragazzi oggi andiamo di pomodori ripieni. Quest’estate, però, vi faccio vedere come prepararli col riso. Facilissimi da fare, belli saporiti… sono proprio uno dei miei piatti estivi preferiti! Se volete provarli anche voi date un'occhiata qui sotto.
Ragazzi oggi andiamo di pomodori ripieni. Quest’estate, però, vi faccio vedere come prepararli col riso. Facilissimi da fare, belli saporiti… sono proprio uno dei miei piatti estivi preferiti! Se volete provarli anche voi date un'occhiata qui sotto.
Videoricetta:
Ingredienti:
6 pomodori tondi rossi grandi
200 gr di riso arborio
1 ciuffetto di basilico
1 rametto di menta
1 ciuffetto di prezzemolo
1 foglia di sedano
1 spicchio d’aglio
Cipolla q.b.
Polvere di capperi q.b.
1 mazzetto di biete
1 noce di burro
Olio evo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Preparazione:
Lavare i pomodori e tagliarli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine.
Svuotarli aiutandosi con un cucchiaio o uno scavino, raccogliere la polpa in una ciotola e poi aggiungere un pezzetto di cipolla tagliata a julienne, aglio, basilico, menta, prezzemolo, una foglia di sedano tagliata grossolanamente, della polvere di capperi, olio, sale e pepe.
Frullare il tutto con un minipimer e filtrare con un colino a maglie fitte.
Aggiungere il riso crudo (precedentemente sciacquato sotto acqua corrente) nella polpa di pomodoro frullata e filtrata e lasciarlo a bagno, in frigo, per un’oretta circa.
Disporre i pomodori in una teglia foderata con carta forno e riempirli con il composto. Coprire con le rispettive calottine e cuocere a 180° per 50 minuti circa.
Nel mentre preparare la guarnizione saltando la parte più croccante delle biete in padella con un filo d’olio, una noce di burro e un pizzico di sale.