Chat with us, powered by LiveChat

Si fa così – Pasta alla norma

20 Settembre 2023
Nessuna risposta
Ragazzi, siccome questo sabato si celebrerà la giornata nazionale della pasta alla norma ho deciso di riportarvi in Sicilia facendovi vedere la mia versione di questo piatto. Delle buone melanzane, un sughetto speciale e avrete un piatto di pasta straordinario. Cosa ne pensate?
Ragazzi, siccome questo sabato si celebrerà la giornata nazionale della pasta alla norma ho deciso di riportarvi in Sicilia facendovi vedere la mia versione di questo piatto. Delle buone melanzane, un sughetto speciale e avrete un piatto di pasta straordinario. Cosa ne pensate?

Videoricetta:

Ingredienti:

  • 200 gr di rigatoni 
  • 1 melanzana 
  • 5/6 pomodori Pachino  
  • 200 gr di salsa di pomodoro 
  • 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro 
  • 1 cucchiaio di pecorino grattugiato 
  • Ricotta salata q.b. 
  • Peperoncino q.b. 
  • Paprica q.b. 
  • 1 ciuffetto di basilico 
  • 1 spicchio d’aglio 
  • 1 cubetto di lardo 
  • Olio evo q.b. 
  • Sale q.b. 
  • Pepe q.b. 
  • Olio di semi per friggere q.b.

Preparazione:

  1. In una pentola capiente riscaldare abbondante olio di semi e friggere la melanzana tagliata a tocchetti. Quando i cubetti di melanzana saranno ben dorati, scolarli e asciugarli con della carta assorbente. 
  2. Nel mentre cuocere la pasta e preparare il sugo della norma aggiungendo a un soffritto fatto con olio e aglio i pomodorini tagliati a metà, la salsa e il basilico. 
  3. Cuocere la salsa per una decina di minuti aggiungendo dell’acqua di cottura della pasta qualora fosse necessario. Aggiustare di sale e, quasi alla fine, aggiungere anche un cubetto di lardo e parte dei cubetti di melanzana fritta in precedenza. 
  4. Preparare anche una cremina andando a mescolare energicamente, aiutandosi con una frusta, il pecorino grattugiato con il concentrato di pomodoro, una spolverata di ricotta salata, un filo d’olio evo, pepe, peperoncino e paprica. Usare anche un goccio di acqua di cottura della pasta se necessario. 
  5. Scolare la pasta al dente e terminare la cottura nella padella col sugo. 
  6. Impiattare la pasta e guarnire col resto delle melanzane fritte, la cremina e una spolverata di ricotta salata.

Condividi sui social:

Lascia un commento