Ragazzi, con la bella stagione alle porte bisogna imparare a fare la giardiniera! Come stuzzichino o per gli antipasti è perfetta, basta accompagnarla a salumi e formaggi. Guardate la ricetta qui sotto per farla in casa anche voi. Grazie a Moscot
Ragazzi, con la bella stagione alle porte bisogna imparare a fare la giardiniera! Come stuzzichino o per gli antipasti è perfetta, basta accompagnarla a salumi e formaggi. Guardate la ricetta qui sotto per farla in casa anche voi. Grazie a Moscot
Videoricetta:
Ingredienti:
1,5 kg di verdure miste (carote, peperoni, finocchi, zucchine, sedano, cipolle)
750 ml di olio evo
1 bicchiere di aceto bianco
2 cucchiaini di zucchero
2 cucchiaini di sale
Zenzero fresco q.b.
1 foglia di alloro
1 ciuffetto di basilico
Pepe in grani q.b.
Bacche di ginepro q.b.
Chiodi di garofano q.b.
Preparazione:
In una pentola versare olio e aceto bianco (precedentemente emulsionato con dello zucchero e del sale) e portare a ebollizione. Aggiungerci anche un pezzetto di zenzero e una foglia di alloro.
A ebollizione raggiunta abbassare la fiamma e aggiungere le verdure, precedentemente lavate e tagliate a pezzetti, da inserire a seconda della cottura (dare precedenza alle verdure che richiedono una cottura più lunga). Poi far bollire tutto insieme per un solo minuto. Alla fine, fuori fuoco, aggiungere il basilico per insaporire.
Comporre la giardiniera in un contenitore sterilizzato inserendo prima le verdure, nel mentre anche le spezie, poi coprire tutto con l’olio bollente e chiudere ermeticamente col tappo.
Quando il barattolo sarà freddo metterlo in frigo e lasciar riposare per una decina di giorni prima di mangiarla