Chat with us, powered by LiveChat

Si fa così – Frisella con uovo in camicia, spinaci croccanti e mozzarella

8 Settembre 2022
Nessuna risposta
Ragazzi, oggi vi presento una frisella un po' speciale, l'ultima di questa estate. Si tratta di quella con uovo in camicia, spinaci croccanti e mozzarella. Provatela perché è una bomba!
Ragazzi, oggi vi presento una frisella un po' speciale, l'ultima di questa estate. Si tratta di quella con uovo in camicia, spinaci croccanti e mozzarella. Provatela perché è una bomba!

Videoricetta:

Ingredienti:

  • 1 frisella
  • 1 uovo
  • 1 mazzetto di spinacino
  • 1 mozzarella
  • 2 pomodorini
  • Aceto bianco q.b.
  • Ghiaccio q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 noce di burro
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 ciuffo di basilico
  • 1 rametto di menta
  • Olio evo q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio al basilico o al prezzemolo q.b.

Preparazione:

  1. Preparare un uovo in camicia: far bollire acqua (non salata) e aceto, a bollore raggiunto abbassare la fiamma e creare un vortice con un cucchiaio, versare l’uovo e lasciarlo cuocere per 2 minuti circa per poi lasciarlo raffreddare in acqua e ghiaccio a cottura terminata.
  2. In una padella aggiungere dell’olio, uno spicchio d’aglio e una noce di burro e scottare per qualche secondo gli spinaci. Aggiustare di sale e pepe.
  3. Nel mentre, far tostare una frisella (precedentemente immersa per qualche secondo in acqua) in una padella assieme a olio evo, aglio e un rametto di rosmarino. Tagliare un pomodorino a metà e sfregarlo sulla frisella in modo da insaporirla ulteriormente. A fine cottura prendere due fette di mozzarella e posizionarle sulla frisella in modo tale da farle ammorbidire leggermente e aggiungere del pepe.
  4. Tagliare a spicchi l’altro pomodorino e spadellarlo con olio e basilico. Utilizzare un colino per avere una sorta di salsa e aggiungere dell‘acqua di cottura degli spinaci per renderla più profumata.
  5. Comporre il piatto adagiando su frisella e mozzarella gli spinaci e l’uovo in camicia (asciugato bene). Guarnire con olio al basilico (o al prezzemolo), pepe e un rametto di menta.

Condividi sui social:

Lascia un commento