Chat with us, powered by LiveChat

Si fa così – Fregola con salsiccia e pecorino

4 Ottobre 2023
Nessuna risposta
Ragazzi oggi vi porto in Sardegna con una ricetta buonissima: la fregola con salsiccia e pecorino. Con pochissimi ingredienti ho preparato un piatto straordinario. Voi come la preparate?
Ragazzi oggi vi porto in Sardegna con una ricetta buonissima: la fregola con salsiccia e pecorino. Con pochissimi ingredienti ho preparato un piatto straordinario. Voi come la preparate?

Videoricetta:

Riproduci video

Ingredienti:

  • 280 gr di fregola 
  • 200 gr salsiccia  
  • 2 manciate di pecorino grattugiato 
  • 2 cubetti di guanciale 
  • 1 litro di brodo 
  • Pistilli di zafferano q.b. 
  • Rosmarino q.b.  
  • Alloro q.b. 
  • ½ cipolla 
  • 1 spicchio d’aglio 
  • 1 noce di burro 
  • Olio q.b.  
  • Sale q.b. 
  • Pepe q.b.  

Preparazione:

  1. In una pentola preparare un soffritto con olio, un cubetto di guanciale, cipolla e rosmarino. Aggiungere la fregola e, dopo averla tostata, cuocerla aggiungendo poco alla volta il brodo caldo (serviranno all’incirca 15 minuti di cottura).  
  2. Stemperare i pistilli di zafferano in un po’ di acqua tiepida e aggiungerli alla fregola in cottura.  
  3. Sgranare la salsiccia e rosolarla in una padella con olio, guanciale, alloro e rosmarino.  
  4. Unire la salsiccia alla fregola e ultimare la cottura per poi mantecare col pecorino e una noce di burro. Aggiustare di sale e pepe. 
  5. Servire in un piatto fondo e guarnire con una spolverata di pecorino, qualche foglia di alloro e un filo d’olio evo. 

Condividi sui social:

Lascia un commento