Si fa così – Crepes ripiene di salsiccia e formaggio dolce con fonduta e porri alla brace

17 Ottobre 2022
Nessuna risposta
Ragazzi, le crespelle ripiene sono un piatto meraviglioso! Si possono farcire in mille modi, ma oggi ho deciso di prepararle con salsiccia e formaggio dolce e di accompagnarle con la fonduta. Che dire… una bomba! Grazie a Galbani, Molino Casillo, Olio Terre Francescane Gradassi.
Ragazzi, le crespelle ripiene sono un piatto meraviglioso! Si possono farcire in mille modi, ma oggi ho deciso di prepararle con salsiccia e formaggio dolce e di accompagnarle con la fonduta. Che dire… una bomba! Grazie a Galbani, Molino Casillo, Olio Terre Francescane Gradassi.

Videoricetta:

Riproduci video

Ingredienti:

  • Per lecrepes:
  • 3 uova
  • 250 gr di farina 00
  • 500 mldi latte
  • 1 cucchiaio di olio di semi
  • 1 porro
  • 2 luganeghe
  • 100 gr di formaggio dolce
  • Parmigiano q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 ciuffetto di basilico
  • Burro q.b.
  • Olio evo q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Per lafonduta:
  • 125 gr di formaggio dolce
  • 100 mldi panna
  • Noce moscata q.b.
  • 1 foglia di alloro
  • Sale q.b.

Preparazione:

  1. In una bowl sbattere le uova con un pizzico di sale, poi aggiungere la farina setacciata, l’olio di semi e infine il latte. Mescolare fino a ottenere un composto omogeneo, filtrarlo e farlo riposare in frigo per un’ora circa.
  2. Prendere le foglie esterne del porro e ricavare delle striscioline che poi verranno utilizzate per chiudere le crepes a fagottino. Prima scottarle per qualche secondo in acqua bollente.
  3. Affettare a rondelle spesse la parte bianca del porro e grigliarlo assieme a un filo d’olio e un pizzico di sale.
  4. Nel mentre spellare le salsicce, tagliarle a pezzettoni e rosolarle in padella con olio evo, uno spicchio d’aglio e del basilico.
  5. Ungere un’altra padella con dell’olio e versarci, aiutandosi con un mestolo, l’impasto (il quantitativo sufficiente a ricoprire la superficie della pentola). Cuocere le crepes fino a quando non avranno raggiunto una doratura leggera.
  6. Successivamente preparare la fonduta facendo scaldare in un pentolino la panna assieme al formaggio dolce tagliato a cubetti. Aggiungere anche noce moscata grattugiata e una foglia d’alloro e mescolare fino a quando il formaggio sarà ben sciolto. Mantenere al caldo per preservare la consistenza fluida della fonduta.
  7. Comporre le crepes ponendo al centro di ognuna salsiccia, basilico, qualche cubetto di formaggio dolce, una spolverata di parmigiano, un filo d’olio e pepe. Unire i bordi delle crepes in modo da ottenere la forma a fagottino e chiuderle annodando le striscioline di porro preparate precedentemente. Aggiungere su ogni fagottino un ciuffetto di burro e riporli su una teglia da forno (precedentemente imburrata). Infornare per 5/10 minuti a 180°, il tempo di gratinarli.
  8. Servire in piatto da portata disponendo i fagottini sul porro grigliato. Guarnire con fonduta e olio evo.

Condividi sui social:

Lascia un commento