Ragazzi, oggi vi preparo uno di quei piatti che non delude mai (né a casa né in hotel), le crêpes. Dolci o salate, fatte a colazione, pranzo o cena sono sempre super! Qui sotto trovate la mia ricetta.
Ragazzi, oggi vi preparo uno di quei piatti che non delude mai (né a casa né in hotel), le crêpes. Dolci o salate, fatte a colazione, pranzo o cena sono sempre super! Qui sotto trovate la mia ricetta.
Videoricetta:
Ingredienti:
Per la pastella:
2 uova
180 gr di farina 00
350 ml di latte
Lardo q.b.
Sale q.b.
Per laversione dolce:
2 cucchiai di mascarpone
100 gr di frutti di bosco
50 ml di acqua aromatizzata allo zenzero
50 ml di acqua aromatizzata ai frutti rossi
1 cucchiaio di marmellata ai frutti di bosco
1 cucchiaino di miele
1 fava tonka
Pistilli di zafferano q.b.
Pepe nero in grani q.b.
Peperoncino essiccato q.b.
20 ml di succo di arancio
Brandy q.b.
1 rametto di menta
Zucchero a velo q.b.
Per laversione salata:
1 fettina di petto di pollo
1 fettina di salmone affumicato
1 cucchiaio di ceci lessati
Insalatina mista q.b.
2 cucchiai di formaggio tipo crescenza
100 ml di crema di latte
Latte q.b.
Peperoncino essiccato q.b.
Zafferano q.b.
Olio evo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
1 ciuffetto di basilico
Olio al prezzemolo q.b.
Preparazione:
Preparare l’impasto sbattendo in una bowl le uova con un goccio d’acqua, unire la farina setacciata e il latte, salare e mischiare bene con una frustra.
Filtrare con un colino e far riposare la pastella in frigo per 30 minuti circa prima di utilizzarla.
Scaldare una padella antiaderente da 20/25 cm di diametro e ungerla con del lardo prima di cominciare a cuocere le crespelle. Basterà versare un mestolino di impasto sufficiente a coprire il fondo della padella, ruotare per distribuire bene il composto e cuocere da entrambi i lati fino a doratura. Una volta cotta, rimuovere la crêpe e proseguire fino a esaurimento dell’impasto.
Preparare anche delle farce e delle salse, sia dolci che salate.
Per la versione dolce, scaldare in padella i frutti di bosco con le acque aromatizzate, la marmellata e del miele. Dopo qualche minuto, togliere i frutti di bosco e aggiungere alla parte liquida il succo d’arancia, del brandy, dei pistilli di zafferano, una fava tonka, del pepe nero in grani e del peperoncino continuando la cottura fino a ottenere una salsina abbastanza densa.
Farcire parte delle crêpes con frutta e mascarpone, chiuderle e saltarle per qualche minuto in padella assieme alla salsa.
Per la versione salata, tagliare il pollo (già cotto in precedenza) e il salmone affumicato e unirli a del formaggio cremoso, dei ceci e qualche foglia di insalatina mista. Aggiungere anche olio, sale, pepe e peperoncino.
Farcire le restanti crepes con la farcia salata e ripassarle per qualche secondo in padella in una fonduta preparata mettendo a scaldare crema di latte, latte, formaggio cremoso, zafferano e sale.
Servire le crêpes guarnendo quelle dolci con menta e zucchero a velo, quelle salate con dell’olio al prezzemolo e delle foglie di basilico.