Chat with us, powered by LiveChat

Si fa così – Carbonara alla Barbieri (special guest Fabio Caressa)

6 Aprile 2022
Nessuna risposta
Ragazzi, oggi per il Carbonara Day ho deciso di preparare la mia versione del piatto simbolo della Capitale facendomi aiutare da un romano doc, il mio amico Fabio Caressa. Il risultato? Pazzesco!
Ragazzi, oggi per il Carbonara Day ho deciso di preparare la mia versione del piatto simbolo della Capitale facendomi aiutare da un romano doc, il mio amico Fabio Caressa. Il risultato? Pazzesco!

Videoricetta:

Ingredienti:

  • 320gr di rigatoni
  • 150gr di guanciale
  • 50gr di burro
  • Pepe nero schiacciato q.b.
  • 3 tuorli d’uovo
  • 80gr di pecorino

Preparazione:

  1. Tagliare il guanciale a pezzi abbastanza grossi e sbollentarlo nell’acqua in cui si cuocerà la pasta qualche secondo utilizzando un colino. Mettere il guanciale in padella con un po’ di burro e cuocere a fuoco vivace fino a che non è diventato bello croccante. Aggiustare con un po’ di sale e pepe schiacciato precedentemente con un batticarne.
  2. In una boule sbattere i tuorli con il pecorino e un po’ di acqua di cottura fino a che non si ottiene la consistenza di una crema. Finire con un goccio di burro fuso in cui è stato rosolato il guanciale per insaporire.
  3. Nel frattempo, cuocere i rigatoni in acqua bollente salata. Una volta cotta, scolare la pasta e saltarla in padella insieme al guanciale con un po’ di acqua di cottura. Dopodiché, togliere la padella dal fuoco e versare la crema e mantecare bene il tutto aggiungendo anche un po’ di acqua di cottura.
  4. Impiattare i rigatoni alla carbonara con una spolverata di pecorino grattugiato.

Condividi sui social:

Lascia un commento