Chat with us, powered by LiveChat

Si fa così – Caponata

10 Luglio 2023
Nessuna risposta
Ragazzi, il nostro viaggio in Italia riparte alla grande, dalla Sicilia, con una caponata speciale. Tante verdure, una salsina agrodolce e avrete un contorno o un secondo perfetto per l’estate! Datele un'occhiata.
Ragazzi, il nostro viaggio in Italia riparte alla grande, dalla Sicilia, con una caponata speciale. Tante verdure, una salsina agrodolce e avrete un contorno o un secondo perfetto per l’estate! Datele un'occhiata.

Videoricetta:

Ingredienti:

  • 1 peperone
  • 1 melanzana
  • 2 pomodori costoluti
  • 1 cipolla rossa
  • 1 costa di sedano
  • 1 manciata di capperi sotto sale
  • 80 gr di olive verdi snocciolate
  • 50 gr di pistacchi di Bronte
  • 40 gr di uva sultanina
  • Marsala q.b.
  • 20 gr di miele di zagara di arancio
  • 6 gr di cacao amaro
  • 10 ml diaceto
  • 1 arancia
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 rametto di menta
  • 1 rametto di prezzemolo
  • 1 ciuffetto di basilico
  • Origano essiccato q.b.
  • Peperoncino essiccato q.b.
  • Olio evo q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione:

  1. Per prima cosa, tagliare tutte le verdure a cubettoni e far macerare l’uva sultanina nel marsala per 30 minuti circa. 
  2. Poi, in una pentola, far rosolare uno spicchio d’aglio e della cipolla con un filo d’olio per poi aggiungere uno dei due pomodori, origano, prezzemolo, menta e un goccio d’acqua. Cuocere il tutto e condire con sale, pepe e peperoncino. A fine cottura aggiungere anche i capperi e le olive. 
  3. In una padella, invece, saltare la melanzana con olio, aglio e basilico. Aggiustare di sale. 
  4. Spadellare a parte anche i peperoni con olio, sale e origano e, in un’altra padella, anche la cipolla con l’altro pomodoro, il sedano tagliato a julienne e i pistacchi. 
  5. Unire i vari ortaggi in una teglia da forno, aggiungendo anche l’uva sultanina ammollata, della granella di pistacchio, qualche foglia di menta e un intingolo di miele, cacao e aceto.  
  6. Infornare a 180° per 10 minuti circa. 
  7. Sporzionare e guarnire con olio, menta, origano e buccia d’arancia grattugiata prima si servire.

Condividi sui social:

Lascia un commento