Difficoltà alta
Prepariamo un primo di pesce, partendo da un classico della nostra tradizione, pasta patate e broccoli. Useremo il broccolo romanesco e poi andremo ad unire dei calamari sauté. Il risultato è un piatto molto aromatico, ricco di erbe e profumi, che dimostra come come un piattotradizionale, pasta con le verdure, può essere rivisitato in maniera nuova e creativa.
I vostri commenti
I vostri piatti
© 2018 Realize Networks. All rights reserved.
Via Pier Candido Decembrio 28, 20137 Milano. P.IVA 06289710961
Per usare questa funzione
accedi o registrarti
38 commenti
Ciao Alessandro!
Mi sono divertita tantissimo a preparare questo piatto eccezionale, apparentemente semplice date le varie preparazioni di salse ed oli. La family ha gradito tantissimo. Solo una mente come quella del nostro Chef poteva unire i calamari in una pasta patate e broccoli!!!!!
Ciao Giovanna, ottimo lavoro! Anche l’impiattamento, pazzesco! Continua così!
Piatto “semplice” e gustoso!
Da provare in queste giornate autunnali!
Davvero un capolavoro di ricetta. Grande !
Chef mi scusi ho una domanda cosa posso usare anziché i semi di finocchio?
Grazie molte
marisa colantonio
Vederti cucinare è una gioia…
Proverò sicuramente questa meravigliosa ricetta…
Grazie…
Ciao Fernanda, provala e condividi il risultato con la nostra community!
Chef, l’ intingolo può anche essere usato per condire altro? Che so, della carne per esempio ?
Fantastica! Farò la figa con questo piatto con la mia famiglia!!!
Grazie Chef
Brava Zaira, sicuramente farai un figurone!
Salve Chef, mi aggrego anch’io sul quesito patate, non trovo le rosse, quindi o pasta gialla o bianca, attendo una dritta. Grazie mille
Ciao Nicla,
vale lo stesso consiglio che ho dato a Rosa. La patata gialla e la patata bianca vanno benissimo, dipende sempre da che tipo di sapore vuoi dare perché sono tre patate che presentano tre sapori leggermente diversi. Ti consiglio di provarle. Magari te le fai bollite, le assaggi una per una senza olio e capisci qual è delle tre la patata giusta e il sapore che piace a te.
Buon giorno Chef.
Avrei bisogno di due chiarimenti.
1) posso utilizzare il cavolfiore viola siciliano al posto del romano ?
2) nella ricetta si parla di patate rosse… che non trovo. Posso utilizzare le comuni patate a pasta gialla o bianca. E fra le due quale è la più adatta ?
Grazie
Ciao Rosa,
riguardo alla prima domanda, assolutamente sì, puoi utilizzarli entrambi. Non cambia nulla perché sono due cavolfiori di ottima qualità. Quindi vai tranquilla, non c’è problema, sono buonissimi!
Per quanto concerne il secondo quesito, patata gialla e patata bianca sono perfette, dipende sempre da che tipo di sapore vuoi dare perché chiaramente sono tre patate che hanno comunque tre sapori leggermente diversi. Provale! Magari te le fai bollite, le assaggi una per una senza olio né altro e così capirai qual è delle tre la patata giusta e il sapore che piace a te.
Buongiorno Chef,
un paio di domande. La scelta delle pentole in rame è dovuta alle proprietà di distribuzione del calore? Ricordavo che le pentole in rame vanno meglio in pasticceria. Se al posto della cipolla nella base uso scalogno o porro (più delicati) o cipolla rossa (più dolce) con del sedano rapa, vanno bene ugualmente?
Ciao Luca,
secondo me il porro potrebbe essere un’alternativa migliore. Attenzione a non farlo tostare troppo e a non farlo sbruciacchiare perché altrimenti prende un po’ il sapore amaro, però potrebbe essere una buona idea. Bravo!
Fantastico non vedo l’ora di provare a farlo
Grazie Chef
Che Meraviglia! Mi incanto nel vederle preparare i piatti. Non posso che dirle grazie per questa grande opportunità che vi sta concedendo. Mi sono appassionata di cucina solo da poco ma ho da subito capito quanto sia straordinario il suo talento! Grazie
Ciao Salvina, coltiva questa meravigliosa passione!
Ciao Bruno,
L‘invidia, fortunatamente è un sentimento che non mi appartiene tranne quando vedo cucinare così!
Vorrei tanto decorare i piatti così, ma se solo ne faccio 4 si raffredda tutto.
Come faccio?
Ciao Rita, dai un’occhiata alla mia lezione sull’impiattamento!
Da provare subito esco a prendere due calamari.
Ciao Mauro, i calamari non freschi, freschissimi!
Che meraviglia!
Grazie Ettore!
Proprio la mattina che avevo sottoscritto l’abbonamento, avevo acquistato calamaretti piccoli…ed uno di questi aveva un pesciolino al suo interno, proprio come nel video!
Ho replicato il piatto a pranzo, e seppur con qualche leggera differenza, è stato gradito moltissimo dal mio assaggiatore di fiducia (marito); ho soprattutto cominciato a muovermi nelle diverse preparazioni e spezie.
Grande chef, sei una bella fonte di ispirazione!
Bravissima Stefania! Un assaggiatore di fiducia non guasta mai, continua a sperimentare!
fantastica!!
Grazie Marco!
Adoro vederti cucinare Bruno! Sei la mia fonte di ispirazione, hai un energia pazzesca e la trasmetti tutta!! ❤
Grazie mille Roberta, e ottimo piatto, brava!
…vado a comprare i calamari…bellissima !!!
Ciao Pietro, mi raccomando ai calamari che devono essere freschissimi!
Al mio idolo in cucina Chef Bruno Barbieri non posso dire :sei fantastico e grazie di tutto
Grazie Carlo, sempre in bolla!
Ti adoro
Grazie Giù!
Grande Bruno.