Chat with us, powered by LiveChat
Videoricetta

Difficoltà media

Parmigiana di melanzane

Oggi prepareremo una ricetta della tradizione: le melanzane alla parmigiana. Nessuno può resistere a questo piatto semplice ma molto gustoso.

La paternità è contesa tra tre regioni, la Sicilia, la Campania e l’Emilia-Romagna, e la sua diffusione con diverse varianti in tutta Italia, rende ancora più difficile tracciarne la sua vera origine. Di base in tutte le sue varianti la parmigiana viene sempre preparata con tre ingredienti cardine: le melanzane fritte, alternate a strati di sugo di pomodoro e il formaggio.

Le diversità regionali nascono principalmente dal modo in cui le melanzane vengono fritte (talvolta grigliate), dai formaggi utilizzati all’interno e dall’aggiunta di alcuni ingredienti. Ad esempio a me piace con un pizzico di origano!

2 commenti

Lascia un commento

I vostri piatti

[webrr-post-reviews-counter]
[webrr-add-review-button text="Invia il tuo piatto"]
[webrr-reviews target_post=1 reviews_view_type="grid" reviews_view_grid_columns=4 reviews_view_grid_masonry=1 perpage=12 tax terms]