Condizioni generali di vendita
- Definizioni
‘Abbonamento’/membership: servizio che a fronte di un pagamento periodico del Cliente fornisce a quest’ultimo l’accesso / i prodotti / i servizi definiti nella proposta commerciale dell’Abbonamento stesso.
‘Account’: l’Account creato dal Cliente al momento della registrazione sul Sito.
‘Buoni Online’: sono un credito, che potrebbe essere rilasciato dalla Società e utilizzabile dal Cliente o dal diverso beneficiario, per acquisti unicamente sul Sito. I Buoni Online hanno validità massima di un anno a partire dalla data di emissione.
‘Carte Regalo’: è una carta, anche virtuale, che potrebbe essere messa a disposizione sul Sito, emessa dalla Società, prepagata dal Cliente, con la quale quest’ultimo (o un suo beneficiario) potrà acquistare i Prodotti e/o Servizi presenti sul Sito, fino alla concorrenza dell’importo oggetto della Carta Regalo. Le Carte Regalo hanno validità massima di un anno a partire dalla data di emissione.
‘CGV‘: le presenti Condizioni Generali di Vendita.
‘Cliente’: qualsiasi soggetto che acquista i Prodotti attraverso il Sito.
‘Codice del Consumo’: Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 e successive modifiche e integrazioni.
‘Condizioni Generali d’Uso’: sono le condizioni generali di utilizzo del Sito presenti al seguente link.
‘E-mail di Conferma dell’Ordine’: ha il significato indicato all’art. 5 delle presenti CGV.
‘Indirizzo di Spedizione’: l’indirizzo indicato dal Cliente al momento dell’Ordine per la consegna dei Prodotti.
‘Ordine’: l’ordine d’acquisto relativo ai Prodotti e/o Servizi effettuato dal Cliente sul Sito.
‘Privacy Policy’: il documento presente al seguente link.
‘Prodotto Fisico’: qualsiasi prodotto fisico messo in vendita dalla Società attraverso il Sito e che necessiti di essere recapitato al Cliente. Rientrano in questa categori, a titolo esemplificativo: Panettoni, libri.
‘Prodotto Virtuale’: qualsiasi prodotto intangibile, scaricabile o accessibile tramite dispositivo elettronico indipendentemente dal formato con cui esso viene fruito, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, file video, file testo e file audio. Rientrano in questa categori, a titolo esemplificativo: Percorsi di cucina; Membership/Abbonamento alla piattaforma “Barbieri +”.
‘Servizio’: qualunque servizio offerto a pagamento dalla Società sul Sito.
‘Servizio Clienti’: il servizio clienti della Società contattabile ai recapiti indicati al successivo art. 4.
‘Società’ o ‘Venditore’: la società di diritto italiano Realize S.r.l., con sede in Via Pier Candido Decembrio, 28 20137 Milano, codice fiscale e partita IVA 06289710961 – R.E.A. Milano – 1882856
‘Sito’: il sito web: brunobarbieri.blog anche in versione mobile e la relativa app (ove disponibile).
‘Termini e Condizioni’: le CGV, le Condizioni Generali D’uso, la Privacy Policy e ogni altra regola e/o documenti presenti sul Sito.
‘Territorio’: Italia (esclusi Campione d’Italia e Livigno), Repubblica di San Marino, Stato Città del Vaticano.
- Oggetto
La finalità delle presenti CGV è informare ogni potenziale Cliente delle condizioni e modalità con cui la Società effettua la vendita e la consegna dei Prodotti, oltre che l’erogazione di eventuali Servizi e definire i diritti e gli obblighi contrattuali delle Parti in relazione alla vendita dei Prodotti ed erogazione di eventuali Servizi offerti sul Sito della Società. Le CGV si applicano, senza limitazione o condizione alcuna, a tutte le vendite dei Prodotti e di Servizi offerti dalla Società sul Sito.
L’inoltro da parte del Cliente di un Ordine comporta l’accettazione totale e incondizionata delle presenti CGV, nonché di tutti i Termini e Condizioni del Sito.
La Società si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento ed anche senza preavviso le CGV. Resta onere del Cliente controllare periodicamente le CGV per verificare se siano intervenute modifiche. Resta, in ogni caso, inteso che le CGV applicabili all’Ordine sono sempre quelli accettate dal Cliente al momento dell’invio dell’Ordine.
Le CGV costituiscono parte integrante dei Termini e Condizioni del Sito.
Il Cliente dichiara di avere piena capacità di agire e stipulare un contratto di acquisto dei Prodotti e/o Servizi sul Sito in base delle presenti CGV. La Società non potrà in alcun caso essere tenuta a verificare la capacità di agire dei visitatori e Clienti del Sito. Nel caso in cui un Cliente non avente la necessaria capacità di agire (ad esempio un minore) effettui un Ordine, ferma restando la responsabilità dei suoi genitori o tutori legali per tale Ordine e il relativo pagamento, la Società potrà rifiutarsi di accettare e/o dare seguito all’Ordine.
Il Cliente dichiara e garantisce che l’acquisto di Prodotti e dei Servizi sul Sito è destinato ad un uso strettamente personale, con esclusione di ogni attività commerciale e/o professionale e/o comunque per utilizzo diverso.
Le presenti CGV devono essere accuratamente esaminate dal Cliente prima del completamento della procedura di acquisto dei Prodotti e/o Servizi tramite il Sito. Le presenti CGV possono essere stampate e conservate da qualsiasi soggetto che abbia visitato il Sito.
- Informazioni sul Venditore
Nome della società: Realize S.r.l.
Sede legale: Via Pier Candido Decembrio, 28
CAP: 20137
Città: Milano
Paese: Italia
P.IVA: 06289710961
Nr. Registro Imprese: R.E.A. Milano – 1882856
E-mail: info@realizenetworks.com
- Caratteristiche dei Prodotti e Servizi
Sul sito www.brunobarbieri.blog sono attualmente presenti 2 tipologie di Prodotti:
- Prodotti fisici: Libro “Cucina con me!”; Panettoni natalizi dello Chef Barbieri.
- Prodotti virtuali:
- Video ricette su singoli percorsi di cucina venduti singolarmente;
- Abbonamento/Membership alla piattaforma “Barbieri +” attivabile dall’Utente al costo di euro 155.
Il Cliente può selezionare uno o più Prodotti e/o Servizi tra le diverse categorie disponibili sul Sito. La Società può cambiare in qualsiasi momento l’assortimento dei Prodotti offerti in vendita sul suo Sito e/o le informazioni ad essi relative quali prezzi, descrizione o disponibilità, senza alcun obbligo di preavviso.
Prima di inviare l’Ordine, il Cliente può prendere visione sul Sito di tutte le informazioni di cui all’articolo 49 del Codice di Consumo quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, le informazioni relative al Venditore, al prezzo, incluse tasse e spese di spedizione, al tempo in cui l’offerta sarà valida, alle caratteristiche essenziali dei Prodotti o dei Servizi che desidera acquistare e insieme a tutte le altre informazioni obbligatorie previste dalla legge italiana.
I Prodotti ed eventuali Servizi sono conformi alla legislazione applicabile in Italia in vigore al momento dell’Ordine. I Prodotti e Servizi acquistati dal Cliente potranno essere consegnati solo all’interno del Territorio nel caso si tratti di prodotti fisici che necessitano di spedizione. I Prodotti Virtuali saranno accessibili dopo l’acquisto tramite l’Account creato dal Cliente sul Sito, oppure egli riceverà all’indirizzo email indicato in fase di acquisto le istruzioni per fruire del Prodotto Virtuale.
La Società non potrà essere ritenuta responsabile della non conformità dei Prodotti e dei Servizi alla legislazione del diverso Paese in cui il Cliente desideri utilizzare i Prodotti o usufruire dei Servizi.
Per qualsiasi questione riguardante i Prodotti e il loro utilizzo, per qualsiasi ulteriore domanda o richiesta di chiarimento, il Cliente può contattare il Servizio Clienti via e-mail al seguente indirizzo: assistenza@brunobarbieri.blog.
- Disponibilità dei Prodotti
I Prodotti e Servizi offerti sul Sito sono in numero limitato e/o per determinati periodi di tempo. In altre parole, le offerte presentate dalla Società sono valide per tutto il tempo in cui sono pubblicate sul Sito e nei limiti delle scorte disponibili. I Prodotti e Servizi possono essere offerti a prezzo intero e/o a prezzo scontato, a seconda di quanto previsto nel Sito. La data di validità delle offerte è indicata sul Sito. Per i Prodotti non immediatamente disponibili nei magazzini della Società, le offerte pubblicate sul Sito saranno valide con riserva di disponibilità. Le indicazioni sulla disponibilità dei Prodotti saranno fornite al Cliente al momento dell’invio di un’e-mail di conferma della ricezione dell’Ordine (di seguito, la “E-mail di Conferma dell’Ordine”).
Anche in seguito all’invio dell’E-mail di Conferma dell’Ordine, potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale dei Prodotti. In questa eventualità, il Cliente verrà tempestivamente informato via e-mail dell’indisponibilità del Prodotto e della cancellazione totale o parziale dell’Ordine e potrà decidere: se accettare la consegna dei soli Prodotti disponibili, ottenendo il rimborso per quelli indisponibili, oppure se richiedere l’annullamento dell’Ordine, con conseguente rimborso degli importi eventualmente già versati, comunicandolo via e-mail al seguente indirizzo: assistenza@brunobarbieri.blog .
Se il pagamento è già stato eseguito, la Società effettuerà il rimborso della somma pagata dal Cliente, comprensiva dei contributi alle spese di evasione dell’Ordine e delle spese di spedizione, il prima possibile e, comunque entro il termine di trenta giorni a decorrere dal giorno successivo all’invio dell’Ordine. L’importo del rimborso sarà comunicato per mezzo di e-mail, e accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto o tramite bonifico bancario.
Il Cliente prende atto che la disponibilità dei Prodotti Virtuali è condizionata alle prestazioni del sito e della propria connessione.
Il Cliente prende atto, altresì, che la disponibilità dei Prodotti Virtuali in Abbonamento è soggetta alla validità dell’Abbonamento in corso.
La Società declina ogni responsabilità per eventuali ritardi nell’accredito, che dipendano dall’istituto bancario o dal tipo di carta di credito utilizzata per il pagamento. In ogni caso, la data di valuta dell’importo riaccreditato sarà la stessa dell’addebito.
- Ordine
Ciascun Ordine inviato dal Cliente comporta, oltre all’accettazione delle presenti CGV, anche l’accettazione della Privacy Policy e, in generale, dei Termini e Condizioni e costituisce un’offerta per l’acquisto dei Prodotti indicati nell’Ordine.
Tutti gli Ordini sono soggetti all’accettazione della Società che si riserva, a propria esclusiva discrezione, di rifiutare l’Ordine senza obbligo di motivazione, inclusi i casi in cui: gli Ordini non possano essere eseguiti a causa di un errore nelle informazioni e dati forniti dal Cliente al momento dell’inoltro dell’Ordine, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: il numero di carta di pagamento, data di scadenza o il numero del codice di sicurezza della carta usata per il pagamento siano errati; indirizzo errato (ad esempio, se l’indirizzo indicato non corrisponde alle informazioni in possesso della banca che ha emesso la carta di pagamento); indirizzo di spedizione insufficiente o errato (ad esempio, indirizzo, città, paese o cap errati); o in caso siano fornite dal Cliente informazioni ingannevoli; sul Sito si sia verificato un errore relativo ai Prodotti e/o Servizi ordinati (a titolo esemplificativo e non esaustivo, un errore relativo al prezzo o alla descrizione dei Prodotti come mostrata sul Sito); i Prodotti e/o Servizi ordinati non siano più disponibili nel Sito e/o in magazzino.
La Società si riserva, inoltre, il diritto di sospendere o annullare l’evasione di un Ordine e/o la consegna, indipendentemente dalla natura e dall’avanzamento dell’evasione, in caso di mancato pagamento o pagamento parziale di qualsiasi somma dovuta dal Cliente, in caso di problemi con il pagamento, ovvero in caso di frode o tentativo di frode relativo all’utilizzo del Sito, anche con riferimento a Ordini precedenti.
In caso di rifiuto dell’Ordine, la Società comunicherà al Cliente, entro 30 giorni lavorativi dall’inoltro dell’Ordine, l’impossibilità di accettare l’Ordine. Il Cliente potrà verificare il dettaglio del proprio Ordine e correggere eventuali errori prima della conferma/invio dell’Ordine.
Una volta che il Cliente abbia confermato l’Ordine, il Cliente dichiara di aver consapevolmente accettato il contenuto e le condizioni dell’Ordine in questione e, in particolare, le presenti CGV e i Termini e Condizioni, i prezzi, i volumi, le caratteristiche, le quantità e i tempi di consegna dei Prodotti offerti in vendita e ordinati dal Cliente.
Successivamente all’inoltro dell’Ordine, il Cliente non potrà annullarlo; tuttavia si consiglia di contattare il Servizio Clienti per un’eventuale risoluzione di problematiche relative all’Ordine. Il Cliente ha comunque la possibilità di usufruire del diritto di recesso, come previsto al successivo art. 12.
La vendita sarà definitiva solo al momento dell’accettazione dell’Ordine da parte della Società, mediante l’invio dell’E-mail di Conferma dell’Ordine al Cliente.
Una seconda e-mail sarà inviata al Cliente al momento della spedizione dei Prodotti oggetto dell’Ordine.
La Società avrà diritto di riscuotere l’intero prezzo dell’Ordine dal momento dell’invio dell’E-mail di Conferma dell’Ordine.
La Società raccomanda al Cliente di conservare le e-mail ricevute dalla Società su supporto cartaceo o elettronico. Il Cliente, con l’evasione dell’Ordine accetta che le suddette e-mail saranno inviate all’indirizzo di posta elettronica inserito dal Cliente all’atto di acquisto e/o di registrazione del proprio Account.
La Società non sarà responsabile in caso di inserimento di indirizzo di posta elettronica non valido e/o di mancata ricezione dell’E-mail di Conferma dell’Ordine per motivi non direttamente imputabili alla Società. In tal caso, la vendita sarà considerata come definitiva. Il Cliente potrà tuttavia esercitare il diritto di recesso alle condizioni di cui all’articolo 12 delle presenti CGV.
Gli Ordini ricevuti il sabato e la domenica e nei giorni festivi non vengono evasi nel giorno della ricezione dell’Ordine.
- Prezzi dei Prodotti
I prezzi dei Prodotti e degli eventuali Servizi offerti in vendita sul Sito sono indicati in Euro. La Società potrà modificare i prezzi di vendita dei Prodotti in qualsiasi momento e senza preavviso e senza necessità di motivazione e specificazione. Tale modifica verrà segnalata al Cliente prima dell’invio di qualsiasi Ordine.
I prezzi dei Prodotti sono comprensivi di IVA applicabile al momento dell’invio dell’Ordine. Qualsiasi modifica sul tasso di IVA applicabile sarà automaticamente riflessa sul prezzo dei Prodotti venduti dalla Società tramite il Sito.
I prezzi dei Prodotti non comprendono le spese di spedizione che, non potendo essere calcolate in anticipo, verranno visualizzate nel riepilogo dell’Ordine prima della richiesta di conferma dell’Ordine da parte del Cliente. I costi di spedizione possono essere modificati in qualsiasi momento dalla Società, ma le modifiche non saranno applicate agli Ordini già inviati e accettati dalla Società. La Società invita il Cliente a consultare regolarmente le CGV.
- Pagamento
Il Cliente garantisce alla Società di disporre delle autorizzazioni necessarie per utilizzare il metodo di pagamento scelto per il suo Ordine al momento dell’invio dell’Ordine. Tutti gli Ordini sono pagabili in Euro, tasse e contributi obbligatori inclusi. Eventuali spese bancarie saranno a carico esclusivo del Cliente, anche in caso di rimborso.
In caso di mancato o ritardato pagamento dell’Ordine da parte del Cliente, la Società si riserva il diritto di applicare gli interessi moratori in misura pari al tasso legale di interesse a partire dal decimo giorno lavorativo successivo alla data dell’Ordine o dalla notifica del rigetto del pagamento bancario.
Al fine di garantire il più alto livello di sicurezza possibile per le transazioni eseguite dal Cliente sul Sito, la Società raccoglie i pagamenti online tramite dei circuiti di pagamento (“Sistemi di Pagamento”) leader di mercato: nello specifico, l’utente può decidere se effettuare ciascun pagamento attraverso il circuito Stripe o Paypal.
Nessun costo aggiuntivo è richiesto al Cliente per l’utilizzo dei detti circuiti di pagamento.
Le modalità di pagamento sono le medesime, indipendentemente che si acquisti un Prodotto Fisico o un Prodotto Virtuale. Sono accettate le seguenti modalità di pagamento:
- Carte di credito e/o debito: le carte di credito e/o debito accettate sul Sito sono le seguenti: Visa, MasterCard, American Express e tutte le carte di credito e/o debito comunque accettate dai Sistemi di Pagamento al momento dell’acquisto.
- Buoni Online, ove disponibili;
- Carte Regalo, ove disponibili;
Qualora un Prodotto Fisico o un Prodotto Virtuale sia venduto in Abbonamento, l’acquisto genererà un addebito ricorrente all’Utente, che si ripeterà alla scadenza di ciascun periodo di Abbonamento secondo le specifiche del prodotto acquistato (a titolo di esempio, un Abbonamento potrebbe essere mensile, trimestrale, annuale etc.)
La Società si riserva, in ogni caso, il diritto di sospendere o annullare, a propria discrezione e in qualsiasi momento, l’esecuzione di un Ordine e/o la spedizione dei Prodotti ordinati in caso di mancato pagamento o pagamento parziale di ogni somma a carico del Cliente, in caso di ritardato pagamento o in caso di frode o tentativo di frode mediante l’utilizzo del Sito della Società, anche in relazione ad Ordini precedenti.
La Società si riserva inoltre il diritto di richiedere una fotocopia della carta d’identità del Cliente per ogni pagamento effettuato con carta di credito, nonché ogni altra informazione relativa all’identità del Cliente necessaria all’identificazione dello stesso al fine di garantire la sicurezza e correttezza delle transazioni effettuate tramite il Sito.
Nell’ambito della lotta contro le frodi su Internet, le informazioni riguardanti l’Ordine del Cliente potranno essere trasmesse a terzi autorizzati dalla legge o designati dalla Società al solo scopo di verificare l’identità del Cliente, la validità dell’Ordine, la modalità di pagamento utilizzato e il luogo di consegna.
Membership/Abbonamento e versione Trial
L’Utente potrà iscriversi alla piattaforma “Barbieri +” sottoscrivendo un abbonamento annuale al prezzo di 155 euro che si rinnoverà automaticamente alla fine di ogni periodo contrattuale (12 mesi). Con l’iscrizione, l’Utente riceverà le credenziali per accedere alla sua Area riservata al fine di poter usufruire di tutti i contenuti che la piattaforma dedicata propone. Per disdire dall’abbonamento l’Utente dovrà procedere con la cancellazione dello stesso accedendo alla sezione “I miei abbonamenti” della sua area riservata e selezionare l’opzione “Disdici il rinnovo automatico”.
E’ prevista altresì una versione “Trial gratuita” dell’Abbonamento, che durerà sette giorni decorrenti dalla sua attivazione, durante i quali l’Utente potrà navigare la piattaforma, consultare i contenuti video, le dispense scritte, imparare le funzioni disponibili e tanto altro.
Trascorsi questi sette giorni, l’Abbonamento verrà automaticamente attivato per un anno al costo di 155€.
Ricorda: se non vuoi che il tuo periodo di prova venga convertito automaticamente in Abbonamento annuale al termine dei 7 giorni di prova, puoi disattivare il rinnovo automatico sulla sezione “I miei abbonamenti” della tua area riservata, selezionando l’opzione “Disdici il rinnovo automatico”.
- Carte Regalo e Buoni Online
Ove disponibili sul Sito, le Carte Regalo e i Buoni Online non sono convertibili in contanti né fanno maturare interessi.
Le Carte Regalo e i Buoni Online, salvo dove diversamente indicato esplicitamente e per iscritto dalla Società, non possono essere utilizzati per saldare le spese di spedizione e hanno una validità massima di 1 (un) anno dalla loro emissione.
La Società si riserva la facoltà di non accettare Carte Regalo e Buoni Online per Ordini di importo inferiore a un determinato importo. In tal caso, il Cliente ne sarà informato prima dell’acquisto, in caso di Carta Regalo, e prima dell’emissione, in caso di Buono Online.
Nel caso in cui l’importo della Carta Regalo e/o il Buono Online superasse l’importo dell’acquisto, la Società non rimborserà, né accrediterà l’eventuale importo residuo al Cliente.
Ove l’Ordine del Cliente superasse il valore della Carta Regalo e/o del Buono Online, la differenza di importo potrà essere saldata dal Cliente utilizzando i normali mezzi di pagamento di cui al precedente art. 8. La Società si riserva la facoltà di accettare una sola Carta Regalo o Buono Online per Ordine.
- Consegna dei Prodotti
I Prodotti ordinati dal Cliente in base alle presenti CGV saranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente come Indirizzo di Spedizione all’interno dell’Ordine.
La Società spedisce esclusivamente all’interno del Territorio.
Un responsabile della società DotLog effettuerà la consegna all’Indirizzo di Spedizione e richiederà di sottoscrivere una ricevuta telematica. Tale ricevuta costituirà prova della consegna da parte del vettore e del ricevimento da parte del Cliente, o del destinatario dell’Ordine, dei Prodotti.
Le consegne vengono effettuate nei giorni lavorativi (dal lunedì al venerdì). Non si effettuano consegne nei giorni festivi italiani.
Non è possibile sollevare alcuna contestazione relativa alla spedizione stessa nel caso in cui il pacco risulti essere stato consegnato. A tale scopo, fa fede il sistema informatico del vettore.
I tempi di spedizione dei Prodotti sono generalmente compresi tra le 24/48 ore. Per spedizioni verso Calabria, Sicilia e Sardegna e località disagiate, i tempi sono compresi tra le 48/72 ore (esclusi i giorni festivi).
I tempi di consegna sono indicativi e decorrono dal momento di invio dell’e-mail di conferma dell’avvenuta spedizione dei Prodotti al Cliente.
Una volta preparato e spedito, all’Ordine sarà attribuito un numero che permetterà al Cliente di informarsi sullo stato della spedizione e consegna dei Prodotti.
Nessuna responsabilità può essere imputata alla Società in caso di ritardo nell’evasione dell’Ordine o nella consegna dei Prodotti.
Nessun termine per la consegna ha carattere vincolante per la Società o per il vettore, con la conseguenza che questi ultimi non saranno in nessun caso responsabili di eventuali danni derivanti al Cliente e/o al destinatario dei Prodotti dal ritardo nella consegna.
- Difetti, non conformità e danni ai Prodotti
11.1 Difetti e danni dell’imballaggio esteriore al momento della consegna
Al momento della consegna dei Prodotti da parte del corriere, il Cliente è obbligato a controllare che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggetta). Eventuali danni devono essere, a pena di decadenza:
- immediatamente contestati al corriere che effettua la consegna. Una volta firmato il documento del corriere senza riserve, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato; e, inoltre
- comunicati entro e non oltre i successivi 2 (due) giorni, via e-mail al Servizio Clienti al seguente indirizzo: a assistenza@brunobarbieri.blog.
Il mancato rispetto della corretta procedura esclude qualsiasi ricorso contro il corriere, ivi incluso il diritto al rimborso dell’Ordine e/o la riconsegna dei Prodotti ordinati.
11.2 Difetti, non conformità e danni dei Prodotti
In caso di difetto di conformità (manifestatosi entro 24 mesi dalla ricezione) di un Prodotto ai sensi dell’articolo 129 del Codice del Consumo troverà applicazione la garanzia legale di cui agli articoli 135 bis (Rimedi a disposizione del consumatore), 135 ter (Riparazione o sostituzione)e 135 quater (Riduzione del prezzo e risoluzione del contratto) del Codice del Consumo.
Il Cliente dovrà contattare il Servizio Clienti segnalando la mancanza, il difetto, il danneggiamento o la non conformità dei Prodotti per conoscere le modalità di restituzione, sostituzione (o altri rimedi esperibili in ossequi alle normative degli articoli del Codice del Consumo summenzionati) del Prodotto o dei Prodotti danneggiati, non conformi e/o difettosi.
Il Cliente dovrà seguire la procedura per la restituzione dei Prodotti danneggiati, non conformi e/o difettosi che verrà indicata dal Servizio Clienti, in caso contrario, il Cliente non potrà pretendere alcun rimborso o sostituzione dei Prodotti in questione.
Il Prodotto ancorchè difettoso, per essere oggetto di sostituzione dovrà, inoltre, al momento della rispedizione alla Società, essere completo dell’imballo originale e di tutta l’accessoristica e la documentazione ricevuta dal Cliente al momento della consegna. La rispedizione del Prodotto senza l’imballo originale, l’accessoristica e la documentazione di cui sopra impedisce alla Società la sostituzione del Prodotto stesso presso la casa produttrice e rende impossibile la sostituzione.
Il Servizio Clienti potrà chiedere informazioni relative all’identità del Cliente ed effettuare qualsiasi verifica che possa essere utile.
11.3 Sostituzione dei Prodotti
In caso di contestazione ai sensi dei precedenti paragrafi 11.1 e 11.2, il Servizio Clienti potrà effettuare qualsiasi verifica ritenuta utile al fine dell’evasione della pratica.
Una volta ricevuti i Prodotti resi dal Cliente, la Società verificherà la fondatezza delle contestazioni del Cliente.
Ove tale verifica sia positiva, in conformità a quanto previsto dagli articoli 130 e seguenti del Codice del Consumo, la Società sostituirà il Prodotto difettoso, danneggiato o non conforme e lo invierà al Cliente nel più breve tempo possibile ed in ogni caso entro 30 (trenta) giorni lavorativi dalla ricezione dei Prodotti. Le spese di spedizione saranno interamente a carico della Società.
Nel caso in cui la Società non sia in grado di procedere alla sostituzione dei Prodotti entro il suddetto termine, la Società ne darà immediata comunicazione al Cliente all’indirizzo di posta elettronica indicato al momento dell’acquisto dei Prodotti e/o della registrazione dell’Account e proporrà al Cliente le seguenti alternative:
- Risoluzione contrattuale e rimborso del costo di tali Prodotti e delle spese di spedizione (nel caso in cui il Cliente fornisca prova del costo sostenuto per restituire i Prodotti); qualora il Cliente decida di aderire a tale alternativa, il rimborso del prezzo verrà effettuato dalla Società mediante riaccredito della relativa somma attraverso il metodo di pagamento utilizzato per il pagamento nel più breve tempo possibile, e in ogni caso entro 30 (trenta) giorni lavorativi dalla data in cui riceverà i Prodotti;
- riconoscimento di un credito (pari al costo di tali Prodotti e delle spese di spedizione ove il Cliente fornisca prova del costo sostenuto per restituire i Prodotti), con erogazione di un Buono Online da spendere per acquisti sul Sito.
Nel caso in cui, dopo aver esaminato i Prodotti restituiti, la Società ritenga che le contestazioni non siano fondate, il Cliente non avrà diritto al rimborso e i Prodotti gli verranno restituiti a spese del Cliente.
- Recesso
12.1 Diritto e termini per l’esercizio del recesso
In conformità a quanto previsto dall’articolo 52 del Codice del Consumo e fatte salve le esclusioni di cui all’articolo 59 del medesimo Codice del Consumo riepilogate al successivo art. 12.2, il Cliente può, entro il termine di 14 (quattordici) giorni dall’acquisizione del possesso fisico del pacco contenente i Prodotti fisici ordinati o, nel caso di acquisto di beni multipli ordinati dal Cliente in un solo Ordine e consegnati separatamente, dall’acquisizione del possesso fisico dell’ultimo Prodotto acquistato, recedere dal contratto di acquisto senza penalità e senza alcun motivo.
Nel caso di acquisto di un Prodotto Virtuale, il diritto di recesso potrà essere esercitato dal Cliente con le seguenti modalità:
- Se il Prodotto Virtuale riguarda i “Percorsi di cucina”, Il Cliente consapevolmente ed espressamente accetta di perdere ogni diritto di recesso dal presente contratto a distanza, trovando applicazione le eccezioni al diritto di recesso di cui all’ Art. 59, c.1 lett. a) e o) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n.206 (Codice del Consumo), in quanto il videocorso risulterà immediatamente disponibile con relativa impossibilità del venditore di conoscere l’effettiva fruizione dello stesso da parte dell’utente;
- Se il Prodotto Virtuale riguarda la “Membership/Abbonamento alla piattaforma Barbieri +”, l’utente che non ha aderito alla versione “Trial” per i 7 giorni precedenti all’attivazione del Servizio, potrà recedere entro 14 giorni dandone espressa comunicazione al Servizio clienti;
Se l’Utente ha attivato la versione Trial e successivamente non ha interrotto l’attivazione automatica dell’Abbonamento entro i 7 giorni previsti pre-rinnovo, il recesso potrà essere esercitato ma non verrà rimborsato il costo sostenuto dall’utente, che continuerà ad usufruire del Servizio incluso nell’Abbonamento fino alla scadenza del periodo previsto (1 anno); al termine di suddetto periodo l’Abbonamento non verrà rinnovato automaticamente. L’eventuale Carta Regalo, ove disponibile, dovrà essere intesa alla stregua della presente clausola.
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che il Cliente invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Qualora un servizio in Abbonamento preveda l’invio periodico di contenuti al Cliente, e la Società, per cause non ad essa imputabili, non fosse in grado di rispettare detta periodicità di consegna, il rimborso che potrà essere richiesto dal Cliente non potrà in ogni caso superare il valore pro quota di quanto non usufruito (a titolo esemplificativo e non esaustivo: se un Cliente sottoscrive un Abbonamento annuale per ricevere periodicamente contenuti esclusivi, e la Società non può continuare a produrre detti contenuti oltre il sesto mese di Abbonamento, il Cliente potrà richiedere un rimborso solo per i rimanenti sei mesi).
Qualora i contenuti di un prodotto in Abbonamento o alcuni Prodotti Virtuali non possano essere prodotti, parzialmente o integralmente, per cause non imputabili alla Società, il rimborso che potrà essere richiesto dal Cliente non potrà in ogni caso superare il valore pro quota di quanto non usufruito (a titolo esemplificativo e non esaustivo: se un Cliente sottoscrive un Abbonamento annuale per ricevere periodicamente contenuti esclusivi, e la Società per cause di forza maggiore non può continuare a produrre detti contenuti oltre il sesto mese di Abbonamento, il Cliente potrà richiedere un rimborso solo per i rimanenti sei mesi).
12.2 Modalità di esercizio del diritto di recesso
Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente è tenuto a informare la Società tramite raccomandata A.R. inviata all’indirizzo: Via Pier Candido Decembrio, 28, 20137, Milano o via email al seguente indirizzo: assistenza@brunobarbieri.blog della sua decisione di recedere dal contratto. A tal fine, può utilizzare il modulo tipo di recesso che sarà inserito all’interno di ogni spedizione.
12.3 Conseguenze dell’esercizio del diritto di recesso
Una volta esercitato il diritto di recesso ai sensi del presente articolo, nei casi in cui sussiste, entro i termini e secondo le modalità di seguito descritte per la restituzione dei Prodotti, il Cliente potrà ottenere a sua scelta, secondo quanto richiesto al momento dell’invio della comunicazione di recesso:
- La sostituzione, ove possibile, del Prodotto;
- il rimborso dell’importo pagato per i Prodotti restituiti, mediante riaccredito della relativa somma attraverso il metodo di pagamento utilizzato;
- un credito di un importo pari al prezzo dei Prodotti riconsegnati sotto forma di Buono Online, utilizzabile solo sul Sito.
Il rimborso del prezzo del Prodotto (o l’erogazione del Buono Online, se scelto dal Cliente) avverrà entro 14 giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso del Cliente. La Società può trattenere il rimborso o attendere ad emettere il Buono Online, fino a quando non avrà ricevuto la restituzione dei Prodotti oggetto dell’Ordine o finché il Cliente non avrà dimostrato inequivocabilmente di aver rispedito i Prodotti, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.
12.4 Spese e modalità di restituzione dei Prodotti
I Prodotti devono essere restituiti nel loro imballaggio originale e devono arrivare “come nuovi” senza alcun danno al Prodotto o alla confezione del Prodotto.
In conformità alle disposizioni previste dall’articolo 57, comma 1, del Codice del Consumo italiano, le spese di restituzione saranno a carico esclusivo del Cliente. Non saranno accettati pacchi inviati a spese del destinatario.
In caso di esercizio del diritto di recesso, il Cliente restituisce i beni alla Società, senza indebito ritardo e in ogni caso entro 14 (quattordici giorni) dalla data in cui ha comunicato alla Società la sua decisione di recedere dal contratto.
Ferma restando l’impossibilità di esercitare il diritto di recesso nelle ipotesi previste al precedente art. 12 e all’art. 59 del Codice del Consumo, il Cliente è comunque responsabile della diminuzione del valore del Prodotto e/o della sua confezione, risultante da una manipolazione dei Prodotto e/o della sua confezione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Se viene esercitato il diritto di recesso, la Società non sarà responsabile dei costi di trasporto per la restituzione o di qualunque perdita o danneggiamento dei Prodotti imputabili a terzi.
I Prodotti devono essere restituiti alla Società nella loro sostanziale integrità, con la loro confezione originaria, gli accessori, le istruzioni per l’uso e quant’altro con essi fornito, mediante posta al seguente indirizzo:
- DotLog, via Carabelli, 1, 21012, Cassano Magnago (VA).
- DotLog accetta solo pacchi o raccomandate indirizzati correttamente.
Prima di effettuare il reso, contattaci all’indirizzo email: assistenza@brunobarbieri.blog
Qualsiasi rischio connesso alla restituzione dei Prodotti sarà esclusivamente a carico del Cliente e/o del destinatario dell’Ordine stesso, salvo il caso in cui il Cliente / destinatario dell’Ordine non dimostri di aver provveduto al deposito dei Prodotti da restituire presso un vettore.
- Durata
Le presenti CGV, come modificate di volta in volta, si applicheranno per tutto il tempo in cui i Prodotti saranno offerti in vendita sul Sito e fino allo scadere dei termini delle garanzie.
- Responsabilità
La descrizione dei Prodotti e Servizi offerti sul Sito è quella che i fornitori, sotto la propria responsabilità, hanno comunicato alla Società.
La Società non assume alcuna responsabilità per disservizi attribuibili al corriere, ai fornitore, al fatto di un terzo, alla colpa del Cliente o imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito, anche ove dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete Internet, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all’Ordine nei tempi previsti dalle presenti CGV.
La Società non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dal Cliente a seguito della mancata esecuzione dell’Ordine per cause non imputabili alla Società, e salvo siano dipesi da fatto od omissione della Società, avendo, in tale ultimo caso, il Cliente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e delle spese di spedizioni sostenute.
La Società non sarà in alcun modo responsabile per l’uso improprio dei Prodotti e/o Servizi da parte del Cliente e/o destinatario dell’Ordine, e in particolare per il caso di mancato rispetto delle istruzioni per l’uso dei Prodotti e Servizi. La Società non sarà in alcun modo responsabile per eventuali danni, causati al Cliente o a terzi, derivanti da detto utilizzo non conforme.
La Società non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi delle carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei Prodotti e/o Servizi acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla migliore tecnologia ed esperienza del momento ed in base alla ordinaria diligenza.
La Società non sarà responsabile in ipotesi di perdite di ricavi, di utili, di dati o per ogni altro danno indiretto di qualsiasi natura derivante o comunque connesso ai contratti soggetti alle CGV. La Società declina ogni responsabilità per danni diretti e indiretti, siano essi prevedibili o non, conseguenti e/o connessi all’utilizzo o al mancato utilizzo del Sito da parte del Cliente.
Qualora la Società sia ritenuta responsabile di un pregiudizio subito dal Cliente relativamente all’Ordine, tale responsabilità sarà limitata all’ammontare dell’Ordine effettivamente pagato dal Cliente alla Società.
Nulla nelle presenti GCV esclude o limita la responsabilità della Società nei confronti del Cliente e/o destinatario dell’Ordine per frode, morte o lesioni personali causate dalla negligenza della Società, violazione delle previsioni applicabili del Codice del Consumo o da qualunque altra responsabilità che non possa essere esclusa o limitata per legge. Qualsiasi reclamo presentato dai Clienti del Sito nei confronti della Società deve essere presentato, a pena di decadenza, entro i 6 (sei) mesi successivi al verificarsi dell’evento che è oggetto del reclamo.
La Società crede nella qualità dei Prodotti commercializzati, tuttavia il Cliente, prima di applicarli e/o indossarli e/o consumarli, è tenuto ad accertarsi di non essere allergico ad alcuno degli ingredienti dei Prodotti. La Società non sarà responsabile per eventuali reazioni agli ingredienti dei Prodotti venduti.
La Società non garantisce la legittimità e/o liceità al di fuori del Territorio dei Prodotti e Servizi offerti sul Sito. Pertanto, qualora il Cliente intendesse usufruire dei Servizi o trasportare i Prodotti al di fuori del Territorio, dovrà verificarne autonomamente la conformità con la normativa applicabile in tale differente territorio.
La Società si riserva il diritto di risolvere il contratto ex art. 1456 c.c., fermo restando il risarcimento del danno, qualora i Prodotti acquistati dall’Utente vengano dallo stesso utilizzati in maniera difforme alle disposizione di legge vigenti.
- Immagini
La Società s’impegna affinché le immagini e i colori visualizzati sullo schermo dal Cliente siano più simili possibile ai Prodotti e ai loro colori reali. Ad ogni modo, la Società non può in nessun caso garantire una esatta e precisa corrispondenza del colore in quanto le cromie delle immagini e fotografie possono variare a causa di molteplici fattori e variabili tra cui le impostazioni dello schermo e della risoluzione.
- Obblighi del Cliente
Il Cliente si impegna a pagare il prezzo del/i Prodotti e Servizi acquistati nei tempi e modi indicati dalle presenti CGV.
Il Cliente si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto on-line, a provvedere alla stampa e alla conservazione delle presenti CGV.
Il Cliente è unico responsabile della correttezza dei dati inseriti nella procedura di registrazione e s’impegna a non inserire dati falsi e/o inventati e/o di fantasia. Il Cliente tiene sollevata la Società da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di dati inesatti dallo stesso forniti.
L’uso del nome utente e/o della password di registrazione/accesso del Cliente costituiscono prova dell’identità del Cliente al fine dell’esercizio del diritto della Società, dopo l’invio dell’Email di Conferma dell’Ordine, di esigere i relativi importi. La fornitura del numero della carta di credito e la validazione finale dell’Ordine costituisce prova dell’accettazione dell’Ordine e rendono esigibili le somme indicate per l’acquisto dei Prodotti indicati nell’Ordine. I registri informatici della Società e dei partner della Società costituiranno prova delle comunicazioni, degli Ordini, delle consegne e dei pagamenti intercorsi tra le Parti.
La protezione delle informazioni personali dei propri Clienti e la fornitura di un elevato livello di sicurezza sono prioritari per la Società, ma anche il Cliente è tenuto a proteggere i propri dati personali. In particolare, il Cliente deve mantenere la sicurezza delle proprie transazioni on-line, per esempio astenendosi dal comunicare ad altri il proprio nome utente e/o la propria password e modificando detta password regolarmente.
- Riserva di proprietà
La proprietà dei Prodotti ordinati rimarrà in capo alla Società sino al momento in cui l’intero corrispettivo dell’Ordine, ivi incluse spese di spedizione, tasse e altri contributi obbligatori (ove previsti) siano interamente pagati dal Cliente.
- Proprietà Intellettuale
Tutti i marchi figurativi e non, presenti sui Prodotti, sul Sito, incluso il marchio “BRUNOBARBIERI”, le immagini, illustrazioni e loghi e qualsiasi contenuto presente sul Sito (ivi comprese, senza limitazione, i Termini e Condizioni e le presenti CGV) sono di esclusiva titolarità della Società e/o dei rispettivi titolari dei diritti di proprietà intellettuale sugli stessi.
La riproduzione in tutto o in parte, la modifica o l’utilizzo di tali marchi, illustrazioni, immagini e loghi, o di qualsiasi altro contenuto del Sito, per qualsiasi motivo e con qualsiasi mezzo, senza l’espressa autorizzazione scritta della Società e/o dei rispettivi titolari dei diritti di proprietà intellettuale sugli stessi è strettamente proibito.
- Dati Personali
La Società raccoglie e tratta i dati personali del Cliente e, se del caso, quelli del destinatario dell’Ordine al fine di fornire i propri Prodotti e servizi in conformità alle presenti CGV. Per le informazioni concernenti il trattamento dei dati personali del Cliente ed eventualmente del destinatario dell’Ordine, si prega di consultare la Privacy Policy del Sito, disponibile al seguente indirizzo.
- Clausole Generali
20.1 Invalidità parziale
Qualora una o più disposizioni delle presenti CGV sia dichiarata invalida o inefficace a causa di una modifica legislativa o a seguito di una pronuncia di un’autorità giudiziaria competente, le altre disposizioni delle presenti CGV rimarranno pienamente valide ed efficaci.
20.2 Rinuncia
La circostanza che una delle Parti non faccia valere nei confronti dell’altra una violazione di una qualsiasi delle obbligazioni contenute nelle presenti CGV, non sarà da intendersi come una rinuncia a ottenere l’adempimento dell’obbligazione in questione per il futuro.
20.3 Legge applicabile e giurisdizione competente
Le presenti CGV e tutte le vendite di Prodotti e Servizi sul Sito sono regolate dalla legge italiana. Qualsiasi controversia relativa alla validità, interpretazione, esecuzione o cessazione delle presenti CGV sarà devoluta, in assenza di transazione, alla competenza dei Tribunali italiani competenti in base al luogo di residenza o domicilio del Cliente, se ubicati in Italia.
Il Cliente ha inoltre la possibilità di risolvere eventuali dispute relative ad acquisti dei Prodotti, senza ricorrere in Tribunale, mediante la piattaforma di risoluzione di dispute online disponibile al link http://ec.europa.eu/consumers/odr/.