Chat with us, powered by LiveChat
Dispensa

Difficoltà bassa

Mare e monti

Oggi parliamo di una piccola filosofia di cucina entrata nella cultura italiana negli anni ’80, che nel suo piccolo ha portato una rivoluzione, unendo sapori lontani, visti prima come non conciliabili, provenienti da zone geografiche opposte: il mare e monti.

Stiamo parlando di un piatto: un antipasto, un primo o un secondo, ma anche una pizza, che combina insieme ingredienti provenienti dal mondo ittico e ingredienti come la carne e talvolta anche funghi. Scopriamo insieme da dove nasce questo accostamento particolare, che da sempre ha molti esempi in tutte le cucine del mondo.

Un accostamento che lascia spazio alla creatività, creando tantissimi abbinamenti che possono dare quella nota in più ai nostri piatti, come alla mia ratatouille di anatra in un intingolo di lattuga e gamberi rossi. Anatra e gamberi nello stesso piatto!

Lascia un commento

I vostri piatti

[webrr-post-reviews-counter]
[webrr-add-review-button text="Invia il tuo piatto"]
[webrr-reviews target_post=1 reviews_view_type="grid" reviews_view_grid_columns=4 reviews_view_grid_masonry=1 perpage=12 tax terms]