L’alloro, Laurus in latino, è una pianta sempreverde originaria del Mediterraneo, spesso usata come siepe ornamentale, ma perfetta da utilizzare in cucina, per il suo gusto deciso e aroma. Le foglie d’alloro si possono cogliere in ogni stagione, hanno un aspetto coriaceo e una forma allungata. Ottimo per brodi e salse: le foglie di alloro sono spesso utilizzate per aromatizzare, zuppe e salse, contribuendo a conferire loro un sapore più profondo e complesso. Ideale anche per stufati e brasati. L’alloro si abbina perfettamente a carni rosse, pollame e pesce. Può essere utilizzato come condimento durante la marinatura o aggiunto direttamente al piatto per insaporirlo. E’ un ottimo complemento per piatti a base di verdure. Infine una mia ricetta, un agrodolce di scalogno e alloro con rosticini di pollo. Buon appetito!