Oggi parliamo di una preparazione che può arricchire i nostri piatti ,un’ottima salsa per la pasta, infatti può rendere speciale un semplice piatto di gnocchi, ma essere da sola il piatto conviviale per eccellenza, in cui il formaggio lentamente si scioglie insieme ad altri ingredienti per regalare al palato un sapore vellutato e intenso: stiamo parlando della fonduta. Piatto perfetto per essere mangiato durante i giorni di festa con la propria famiglia o una sera con gli amici, esaltato da crostini di pane
abbrustolito (bianco, integrale, di segale e di altri cereali), polenta e verdure. Scopriamo le differenze tra le diverse fondute tradizionali e infine come sempre una mia ricetta: riso mantecato con asparagi e rognoncini sautè al pepe rosa e fonduta di langres.