Percorso di cucina

Il mio menù di Capodanno

Un menù di otto portate per festeggiare l’ultimo giorno dell’anno con piatti eleganti e raffinati, frutto del genio di un grande Chef.​

Durata: 2 h

Difficoltà: media

Dispense: 8

Video: 8

Per chi è questo percorso

Per te che ogni anno il 31 dicembre organizzi una grande festa, pretendi la perfezione in ogni dettaglio e selezioni solo ingredienti di prima scelta per presentare piatti che i tuoi ospiti non riusciranno a dimenticare.​

cosa imparerai

Come preparare un antipasto vegetariano a base di barbabietola, con elementi che vanno cucinati con diverse tipologie di cottura, e un’alternativa di pesce con i tartufi di mare.

Scoprirai i consigli di Bruno Barbieri per realizzare alla perfezione il risotto mantecato per il pesce e la zuppa di granchio.

Come trattare il black cod, due salse jolly, e una ricetta con dei deliziosi scampi al whisky.

Dulcis in fundo due dessert incredibili: un grande classico della tradizione rivisitato in chiave Barbieri e un omaggio al genio di Mauro Gualandi.

Contenuto

ALXS2588

Lo Chef Barbieri ti farà fare un bel viaggio in Marocco con un antipasto a base di tartufi di mare.

Preparerà poi una salsa allo yogurt speziata, una maionese al pomodoro, un olio al crescione e del cavolo rosso.

Un piatto ricco di sapori, che vanno bilanciati bene per valorizzare questo tesoro del mare.

ALXS5942_edit

Una proposta perfetta ed elegante per i tuoi ospiti vegetariani.

Imparerai a gestire i tempi di preparazione e diversi metodi di cottura.

Un piatto profumatissimo, dall’impiattamento impeccabile e perfetto per aprire le danze del cenone di Capodanno.

zuppa di granchio

Un primo spettacolare, di quelli molto ricchi, con un ingrediente che già dal nome la dice lunga: il granchio reale.

Il piatto prevede una zuppa con tortelloni di ricotta, uova di quaglia e foglia d’ostrica.

L’effetto ramen lo fa sembrare un viaggio tra Alaska e Giappone, ma il tocco finale è emiliano.​

DSCF8314

Lo Chef Barbieri spiega come realizzare un perfetto risotto mantecato con il pesce, valorizzando i sapori di ogni ingrediente.

Un piatto classico, versatile e raffinato, perfetto per un’occasione speciale.

blackcode bruno barbieri

Scoprirai i segreti per marinare e cuocere il pesce chiamato merluzzo nero o pesce burro: il black cod.

Lo Chef realizzerà anche un contorno di finocchi baby cotti al vapore, e la sua versione della salsa aioli e della salsa tartara.

L’impiattamento stupirà i tuoi ospiti, e il sapore non sarà da meno.

ALXS2043

Lo Chef Barbieri racconta una ricetta con gli scampi molto interessante.

Ad arricchire il piatto pepe rosa, spinacini ripassati, porro croccante e pomodorini confit.

Un secondo di pesce elegante e sofisticato, che richiede impegno e precisione, ma sotto la guida dello Chef il risultato è garantito.​

bigne

Un dolce che farà leccare i baffi ai più golosi.​

Lo Chef spiega i passaggi per fare una preparazione temuta anche dai più esperti: il caramello.​

Ti guiderà passo dopo passo nella preparazione dell’impasto e nella successiva cottura dei bignè.​

Infine panna, caramello e zabaione daranno vita alla rivisitazione di un dessert favoloso che rende omaggio al genio del grande Mauro Gualandi.​

_DSF6647

Lo Chef reinterpreta un classico della pasticceria italiana: la zuppa inglese.​

Dalla preparazione dell’impasto per il ciambellone, all’incorporazione di tutti gli ingredienti e al riempimento dello stampo.​

Si passa poi alla delicata fase della composizione e farcitura e si completa con un impiattamento coi fiocchi.​

E cosa c’è di meglio che mettere in tavola un dolce storico della tradizione italiana per brindare allo scoccare della mezzanotte?​

Il valore aggiunto

In occasione delle festività natalizie 2022, lo Chef Barbieri ha espresso il desiderio di costruire un percorso di ricette perfette per il Cenone di Capodanno. ​

Ha voluto così creare Il mio menù di Capodanno, otto video ricette con due proposte per ogni portata.​

L’utilizzo di diverse tipologie di cottura per rendere i piatti più gustosi e donare loro un sapore completamente diverso, i consigli dello Chef per non buttare via nulla, tante idee su come valorizzare piatti iconici della tradizione italiana e realizzare delle proposte gourmet con ingredienti ricercati rappresentano il valore aggiunto del Menù di Capodanno firmato Bruno Barbieri.​

Gusto, tradizione e innovazione, uniti dall’eleganza e dal genio del grande Chef Bruno Barbieri, per imbandire la tua tavola l’ultimo dell’anno.​

LEGENDA

Le DISPENSE (di lunghezza variabile, vedi i dettagli nel singolo Percorso di cucina) sono degli approfondimenti tecnici sugli ingredienti e le preparazioni: dalla storia di un prodotto, alle curiosità e alle conoscenze che lo Chef ha appreso durante la sua carriera. Le dispense si concludono con la ricetta sull’argomento trattato.​

​Le LEZIONI o video pillole (di lunghezza variabile, vedi i dettagli nel singolo Percorso di cucina) sono dei brevi video in cui lo Chef svela i suoi segreti e fornisce delle nozioni su alcuni prodotti o preparazioni. A seconda dei casi posso avere natura teorica o pratica. ​

​Le VIDEO RICETTE (di lunghezza variabile, vedi i dettagli nel singolo Percorso di cucina) sono dei video di maggiore durata in cui lo Chef spiega come realizzare le sue ricette, ciascuna ha la sua versione scaricabile in formato pdf.

altri percorsi di cucina

Percorso tematico
il mio Menù di Capodanno

99,90 €