Chat with us, powered by LiveChat
Videoricetta

Difficoltà bassa

Il Minestrone

Bruno Barbieri spiega come trasformare un piatto che può sembrare noioso e poco invitante in una ricetta contemporanea e piena di gusto. Preparare un buon minestrone significa valorizzare ogni singola verdura, con i suoi colori, profumi e sapori, partendo anche da parti genericamente considerate scarti, per arrivare ad una composizione creativa ed equilibrata.

  • Tutte le verdure di scarto sono utili per dare più sapore
  • Per dargli più carattere, passare alcune verdure al barbecue
  • È più bello quando si riescono a riconoscere tutti i colori di tutte le verdure
  • Il pomodoro utilizzato per l’elisir è gustosissimo su una fetta di pane bruschettato

Lascia un commento

I vostri piatti

[webrr-post-reviews-counter]
[webrr-add-review-button text="Invia il tuo piatto"]
[webrr-reviews target_post=1 reviews_view_type="grid" reviews_view_grid_columns=4 reviews_view_grid_masonry=1 perpage=12 tax terms]