Difficoltà bassa
Re delle tavole autunnali, il cavolfiore è una delle verdure più utilizzate e versatili in cucina. Scopriamo insieme i suoi segreti e in più una ricetta dove lo abbineremo alle capesante.
I vostri commenti
I vostri piatti
© 2018 Realize Networks. All rights reserved.
Via Pier Candido Decembrio 28, 20137 Milano. P.IVA 06289710961
Per usare questa funzione
accedi o registrarti
5 commenti
Grazie chef, io uso spesso i cavolfiori anche nei risotti, secondo lei si potrebbero amalgamare con tartufo fresco….
Ciao Giancarla,
certamente i cavolfiori si possono abbinare al tartufo, è chiaro che ti viene fuori un piatto leggermente strong. Al posto del tartufo perché non ci metti una piccola crema di gorgonzola?
E il tartufo lo usi per fare un bel risotto o delle uova. Così, alla Barbieri!
grazie per la ricetta molto chic….mi sarei aspettata la foto finale del piatto 🙂
Chef ma esiste un modo per eliminare l’odore forte del cavolfiore mentre lo cucino?
Quando lo cuocio in pentola aggiungo un cucchiaio di aceto bianco nell’acqua di cottura e devo dire che attenua parecchio.