Difficoltà bassa
Oggi parliamo di carciofi: ingrediente fantastico, particolarmente versatile, si può mangiare in mille modi. Crudo, ripieno, bollito, fritto, gratinato, al forno, saltato in padella.
Si abbina con le carni rosse e con il pesce, ma è buonissimo anche da solo. Per prima cosa bisogna saperli comprare: hanno una stagionalità e bisogna saperli scegliere.
Insieme scopriamo tutti i segreti su come sceglierli, trattarli e non farli annerire. E’ un ortaggio che amo tanto crudo quanto cotto e cucinato in qualsiasi modo, ma, mi raccomando, sempre di stagione per mangiare un prodotto buono!
I vostri commenti
I vostri piatti
© 2018 Realize Networks. All rights reserved.
Via Pier Candido Decembrio 28, 20137 Milano. P.IVA 06289710961
Per usare questa funzione
accedi o registrarti
2 commenti
buonasera chef, come capisco quale è la parte più coriacea dei carciofi? ogni volta che li cucino o li pulisco troppo, con un sacco di “scarto” (che grazie a questo corso so non essere più scarto), o mi rimangono sempre delle foglie dure.
Inoltre, le diverse varietà di carciofi differiscono per tipologia di cottura?
grazie.
Caro bruno qual’e il carciofo più adatto alla cottura lo spinoso? Il violetto? Le mammole si possono mangiare crude? Lo spinoso ligure è veramente il più gustoso ? Quale devo comprare?