Difficoltà bassa
Oggi parliamo di un crostaceo buonissimo, di una qualità di granchio più grossa per dimensioni oltre che ad essere considerata una delle più prelibate: la granceola.
Il suo nome deriva dal veneziano granso (granchio) e seola (cipolla). Scopriamo insieme i segreti per prepararla: si può bollire e servire intera o ricavarne la polpa per preparare altri piatti come zuppe.
I vostri commenti
I vostri piatti
© 2018 Realize Networks. All rights reserved.
Via Pier Candido Decembrio 28, 20137 Milano. P.IVA 06289710961
Per usare questa funzione
accedi o registrarti