Chat with us, powered by LiveChat
Dispensa

Difficoltà bassa

Il chutney

Oggi parliamo di una preparazione che io adoro e che può essere abbinata a qualsiasi salato, sia di carne che di pesce, un ottimo modo per trasformare i cibi più semplici in qualcosa di molto interessante: il chutney. Una salsa di accompagnamento agrodolce, a volte anche piccante, abbastanza densa, a base di spezie, frutta o ortaggi, con aggiunta di zucchero e aceto, ampiamente diffusa in tutto il mondo anglosassone, ma che ha una storia ben più antica che affonda le radici nel Subcontinente Indiano.
Scopriamo insieme i segreti di questa salsa di cui esistono migliaia di varianti che dipendono dalla fantasia e dalla curiosità di chi li prepara, perché ogni chutney secondo la ricetta indiana può essere personalizzato a piacere mescolando frutta e verdura di vario tipo, usando le spezie per arricchirne un sapore già di suo molto deciso: esiste una ricetta base, poi possiamo sbizzarrirci con innumerevoli varianti, l’importante è rispettare l’equilibrio dei sapori e possibilmente anche proporre abbinamenti equilibrati.
E per concludere una ricetta di un antipasto semplice ma buonissimo: delle polpette di tonno e pollo con un chutney di mango e pomodori, un piatto per stupire i vostri ospiti.

Lascia un commento

I vostri piatti

[webrr-post-reviews-counter]
[webrr-add-review-button text="Invia il tuo piatto"]
[webrr-reviews target_post=1 reviews_view_type="grid" reviews_view_grid_columns=4 reviews_view_grid_masonry=1 perpage=12 tax terms]