Chat with us, powered by LiveChat

8. Il Filetto di Maiale

Bruno Barbieri spiega la sua ricetta per ottenere un filetto di maiale ricco di gusto: la bontà della carne viene esaltata da spezie, salse e aromi che contribuiscono anche a rendere bello l’impiattamento. Per condire sono indicate anche parti di scarto della carne, a dimostrazione, ancora una volta, che del maiale non si butta via niente. Tips:

  • Il filetto è la parte più magra del maiale, quindi in cottura va sempre ingrassato con altri alimenti
  • Per fermare la carne, al posto di un semplice spiedo, si può usare un rametto di alloro o rosmarino
  • La reazione di Maillard: serve a creare la crosticina da entrambi i lati e quindi a non far uscire i succhi
  • Le parti di scarto del filetto o le ossa si usano per la salsa, detta fondo madre o fondo bruno

1 commento

  • Laura Pasquali ha detto:

    Scusa Bruno ma allora si può forare la carne, sapevo che non era opportuno farlo per non far fuoriuscire i succhi della carne. Mi piace molto l’idea del rosmarino infilzato..
    Grazie

Lascia un commento

Tutte le lezioni