Bruno Barbieri, con l’aiuto di Carla, una delle “Sfogline” storiche, spiega gli ingredienti e il procedimento per realizzare dei tortellini perfetti, una ricetta talmente importante per la tradizione, che la Confraternita del Tortellino l’ha depositata al Comune di Bologna. Oltre ad essere buonissimi in brodo, si possono rivisitare conditi con la fonduta di Parmigiano, oppure possono diventare i protagonisti dello Scrigno di Venere. Tips
- Quello che avanza della pasta può essere usato per fare altri tagli, come i maltagliati
- Per il ripieno ci sono due scuole di pensiero: ripieno cotto o ripieno crudo
- Più il tortellino è grande più si sente il ripieno
- Se la pasta si asciuga, spruzzare dell’acqua sulla pasta, in modo che aiuti ad attaccare i lembi
2 commenti
Per la tabella ingredienti:
28 tuorli per un Kg di farina? non sono un po’ troppi?
Peraltro nel video poi si vedono uova intere…e sono molte meno
Grazie
Buongiorno Chef
nel commento parla di carne di manzo che non trovo poi nè nella preparazione fatta nel video nè nella lista del ripieno, quindi ci va la carne di manzo? e se si quale parte?
grazie