Bruno Barbieri spiega le ricette che hanno caratterizzato i sapori della sua infanzia e la tradizione della sua terra. se la città che vanta il merito di aver inventato crescentine, tigelle e pinzone non è sicura, quello che è certo è che siano tutte ricette emiliane, da gustare sia in versione dolce che salata, in tutti i pasti della giornata, dalla colazione, alla merenda alla cena.
- le crescentine sono buone anche il giorno dopo, non solo con i salumi, ma anche con la marmellata
- l’olio di semi deve essere sempre di un seme solo, mai di semi vari
- per le tigelle, il latte deve essere a temperatura ambiente, altrimenti col calore parte la lievitazione
- il pinzone è meglio tagliarlo quando è freddo, per evitare che si sbricioli